05/01/2009
Andrea Massari
Secondo i team manager della MotoGP ridurre il numero di gare in calendario non darebbe un grosso contributo alla riduzione dei costi.
MENO TEST - Il manager del team Tech 3, Hervè Poncharal, gradirebbe invece un maggiore numero di appuntamenti: "Per me 18 gare non sono troppe. Prefrirei averne una di più invece che due giorni di test. Quando per provare si va a Sepang, in Qatar o in Australia, la totalità dei costi è a nostro carico. Quando invece abbiamo corso siamo stati pagati".
EQUILIBRIO - Per il manager della Ducati, Livio Suppo, è fondamentale mantenere questo calendario poichè garantisce i soldi necessari alla Dorna, la quale li ridistribuisce ai team: "Il contributo della Dorna ai team e ai costruttori è in crescita e per fare questo è necessario che abbiano delle entrate, e un modo per farlo è quello di avere più gare. Questo è il giusto compromesso tra quello che ci dà Dorna e quanto spendiamo per correre".
MENO GARE - Di opinione diversa è il manager della Suzuki, Paul Denning, che ritiene interessanti i tagli che si otterrebbero non disputando 3 gare: "Il modo più ovvio per ridurre i costi sarebbe quello di ridurre le gare. Credo che una riduzione a 15 gare sia ragionevole per tutti e non avrebbe effetti negativi sugli introiti derivanti dalle sponsorizzazioni. Offrire un'esposizione globale su 15 gare invece che su 18 non credo che darà una significativa differenza di ricavi".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...