Misano, Gara 1: Delbianco e Stirpe aprono le danze con una vittoria

05/04/2025 » CIV CIV.tv (Foto: Bonora Agency)
Trionfo per Alessandro Delbianco in Superbike. Dopo aver realizzato in qualifica il nuovo "all time lap record" (1'34.930), scattato quindi dalla prima fila, l'alfiere Yamaha DMR Racing ha fatto una gara "alla Pirro", imponendo il suo ritmo e andando a vincere in solitaria gara1 di questo Round Arrow e firmando anche il nuovo best race lap (1'35.610).

Alle sue spalle, seconda posizione per Luca Vitali, all'esordio sulla Ducati Broncos, distante 8 secondi da Delbianco. Terzo gradino del podio per la Honda di Gabriele Giannini (Scuderia Improve - Firenze Motor).

Nella Production Bike, grande esordio per Davide Stirpe (Ducati Garage 51 Racing Team By Dto). Il campione in carica della Supersport 600 è transitato in terza posizione sotto la bandiera a scacchi, andando a conquistare la vittoria al primo colpo nella nuova categoria. Dietro di lui seconda posizione per Simone Saltarelli (Aprilia Revo Racing Project) con Riccardo Russo (BMW Pistard Racing Team) a chiudere il podio. Tutto in una gara emozionante, impreziosita dal colpo d'occhio delle oltre 30 moto in pista, a conferma della riuscita della principale novità 2025: la Production Bike all'interno della SBK.

Solo 8° Michele Pirro (Ducati Barni 51 Racing Lab). Il campione in carica, non al meglio fisicamente a causa della caduta del venerdì, è incappato in una scivolata anche oggi. Arrow ha assegnato inoltre un premio speciale al pilota autore del best lap in Production Bike: Davide Stirpe.
Da segnalare come tutte le case erano rappresentate considerando il podio SBK e Production Bike (Aprilia, BMW, Ducati, Honda e Yamaha).

SUPERSPORT 600 - Lotta a due nella categoria, con la vittoria andata al poleman Luca Ottaviani davanti a Xavier Artigas. L'alfiere Extreme Racing MV Agusta è riuscito ad ottenere il successo in questa gara1 del Round Arrow, avendo la meglio sullo spagnolo su Kawasaki Blackflag Motor Sport, con un passato nel Motomondiale Moto2. La bagarre tra i due, così come la gara, è stata interrotta all'11esimo giro per bandiera rossa esposta a causa di una caduta che ha coinvolto tre piloti (Giombini, Di Sora, Bussolotti), tutti e tre incolumi. Terza posizione per Stefano Valtulini (Yamaha Promodriver). Arrow ha assegnato un premio speciale al pilota autore del best lap: Xavier Artigas.

SPORTBIKE - Se il buongiorno si vede dal mattino sarà un belvedere per la categoria. Adrenalina a non finire infatti nella gara inaugurale della Sportbike, una delle novità del Dunlop CIV 2025, con una bagarre finale che ha visto ben cinque piloti arrivare a giocarsi la vittoria al fotofinish. Il successo è andato al poleman Mattia Sorrenti (Aprilia Nuova M2 Racing) con Bruno Ieraci (Triumph CM Racing Team) secondo e Pierfrancesco Venturini (Aprilia Racing Tech) terzo. Seguiti dal duo Aprilia Team MMP Racing, Alfonso Coppola e Alessandro Zanca. Un quintetto racchiuso in meno di un secondo.

MOTO3 - Nella Moto3 trionfo per Vicente Perez Selfa. L'alfiere 2WheelsPolito GP Project, campione Moto3 nel 2023, è andato a conquistare il successo nella gara1 del Round Arrow con oltre 13 secondi di vantaggio su Elia Bartolini (CR&S). L'italiano è stato bravo ad avere la meglio su un altro spagnolo, il campione in carica Marcos Ruda (Lucky Racing), ottenendo così la seconda posizione finale con Ruda a chiudere il podio.

PREMOTO3 - Emozioni fino al fotofinish nell'entry class del Dunlop CIV. La vittoria è andata a Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), bravo a trovare il guizzo finale che gli ha permesso di avere la meglio su Martin Galiuto (Angeluss Team) con Luca Rizzi (We Race Pos Corse ed esordiente nella Premoto3) terzo e Luana Giuliani (Angeluss Team) ai piedi del podio. Quattro piloti racchiusi in meno di un secondo, con i tre italiani tutti "targati" Pata Talenti Azzurri. A realizzare il giro veloce è stato Vincenzo Di Veroli (SM Corse - Gea Motorspor, 1'47.752), che grazie ad una novità 2025 conquista quindi un punto aggiuntivo in classifica di Campionato.

CIV FEMMINILE - Emozioni e bagarre nella prima gara di Campionato, nel contesto di questo Round Arrow. A giocarsi la vittoria sono state due pilote, con un arrivo in volata che ha premiato il guizzo di Martina Guarino (Kawasaki Chiodo Moto Racing), brava ad avere la meglio su Silvia Comincioli (Yamaha Gradara Corse) autrice della pole. A chiudere il podio è stata Matilde Contri (Yamaha Granducato), nonostante non fosse al meglio fisicamente per un problema alla spalla. CIV Femminile che ha corso insieme al WEC, in cui la vittoria è andata a Rosa Jimenez Vargas (Yamaha Trasimeno ) davanti ad Arianna Barale (Kawasaki Motormi) con Patricja Sowa (Kawasaki Sowa Racing Team) terza.

SCUOLA MINIMOTO - In occasione del Round Arrow, i bimbi tra i 6 e i 10 anni potranno fare un primo giro in Minimoto in tutta sicurezza con la Scuola Minimoto. L'appuntamento è stao oggi sabato 5 aprile (14.30-18.30) e domani domenica 6 aprile (9.30-12.30 e 14.30-17.30) al circuito di Misano, a garantire la sicurezza, ci saranno i tecnici FMI. Moto, casco e protezioni saranno forniti dalla Federmoto.

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...