Ieri buio pesto, oggi sole splendente. No,
non ci riferiamo alle condizioni meteo, anche se il sole pomeridiano ha
effettivamente soppiantato la pioggia mattutina, parliamo delle due
protagoniste indiscusse della giornata; Mclaren e Mercedes. La
prima ha ottenuto il miglior tempo assoluto con Jenson Button, dando un
bel colpo di spugna alla giornata negativa di ieri. Il pilota inglese ha messo
assieme 43 passaggi senza patire particolari problemi, staccando di circa 7
decimi Kimi Raikkonen. Per il ferrarista i tecnici hanno studiato un
duplice programma, dedicandosi alle prove con gomme da bagnato in mattinata,
per concentrarsi poi sui test aerodinamici con l'utilizzo di vernice fluo.
Terzo tempo per Valtteri Bottas che ha completato 35
tornate inscenando una sorta di duello a distanza con il connazionale: i due si
sono soffiati il primato a più riprese cedendo poi lo scettro a Button. Il loro
lavoro in Andalusia è finito: da domani cederanno le rispettive monoposto a Felipe
Massa e Fernando Alonso che si troveranno per la prima volta da
avversari dopo 4 stagioni passate a stretto contatto nel box della Ferrari.
Strepitosa la prestazione della Mercedes W05 che con Nico
Rosberg è riuscita a mettere assieme la bellezza di 97 giri, più di
quelli coperti nella giornata di ieri da tutte le vetture. Il tedesco si è
fermato a circa un secondo e mezzo dal miglior tempo, ma va ribadito che i
tempi non sono per nulla indicativi, vista la mole di dati che i tecnici stanno
raccogliendo.
Quinto e sesto riscontro per i due messicani con Perez
davanti a Gutierrez: l'ex pilota della Mclaren ha patito un guasto che
lo ha costretto a parcheggiare la VJM07 lungo il tracciato con un lieve
pinnacchio di fumo che si alzava dal retrotreno. L'alfiere della Sauber
è incappato invece in un testacoda a circa metà sessione, insabbiandosi e
richiedendo l'intervento del carro attrezzi.
Ed ora veniamo alle note dolenti: dopo i problemi che hanno
ritardato il debutto di ieri, la Caterham ha coperto solo 11 giri con Ericsson
fermo ai box per quasi tutta la sessione. Non è un caso se la stessa sorte è
toccata al campione del Mondo, Sebastian Vettel, autore di 8 passaggi
con un miglior tempo in 1'38"320: la RB10 è stata bloccata da un
guasto alla batteria dei sistemi di recupero dell'energia della power-unit
Renault, tanto da scaternare parecchia agitazione all'nterno del box.
Il
tedesco ha cancellato la conferenza stampa prevista a fine giornata ed ha
abbandonato il circuito scuro in volto. Nessun giro per la Toro Rosso,
mentre nel tardo pomeriggio è arrivata la Marussia che, con ogni
probabilità, farà il suo debutto domani.
Test Jerez, Day 2
1) Button (Mclaren) - 1'24"165 (43 giri)
2) Raikkonen (Ferrari) - 1'24"812 (46 giri)
3) Bottas (Williams)- 1'25"344 (35 giri)
4) Rosberg (Mercedes) - 1'25"588 (97 giri)
5) Perez (Force India) - 1'28"376 (37 giri)
6) Gutierrez (Sauber) - 1'33"270 (53 giri)
7) Ericsson (Caterham) - 1'37"975 (11 giri)
8) Vettel (Red Bull) - 1'38"320 (8 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...