Dopo una mattinata influenzata dai problemi
tecnici e dai ritardi, la prima giornata di test sul circuito di Jerez de la
Frontera ha avuto un finale con una discreta attività in pista. Il più
veloce al termine delle 8 ore a disposizione è stato Kimi Raikkonen
autore di un poco indicativo 1'27"104: nel 2013 si girava sul piede
dell'1'18" ed anche a fronte del cambio regolamentare il ritmo di oggi
sembra fin troppo lento. Come è normale che sia hanno badato tutti a
raccogliere dati sul funzionamento delle nuove power-unit, ma i 31 giri messi
assieme dal finlandese fanno ben sperare.
Complice il cedimento strutturale che ha mandato a muro Lewis
Hamilton attorno all'ora di pranzo, il pilota della Ferrari è
risultato di gran lunga il più attivo in pista, precedendo in classifica
proprio l'alfiere della Mercedes fermo a quota 18 passaggi.
Terzo riscontro cronometrico per la Williams di Valtteri
Bottas che ha fatto il suo ingresso in pista quando mancava solo un'ora al
termine della giornata: il compagno di Felipe Massa ha portato al
debutto la FW36 con una livrea provvisoria identica a quella
anticipata dal rendering della settimana scorsa.
For those asking, this is our testing livery only. We'll launch our race livery ahead of Australia #FW36
— Williams F1 Team (@WilliamsF1Team) 28 Gennaio 2014
Sollecitato a dovere via
Twitter il team di Grove ha confermato che svelerà la colorazione ufficiale in
occasione del via stagionale a Melbourne, dando credito alle indiscrezioni che
vorrebbero il suggestivo ritorno della Martini con la classica livrea che ha
accompagnato fior fior di vetture nel corso degli anni '70 e '80. La vettura
inglese è apparsa priva di slanci creativi ed ha dovuto risolvere qualche
inconveniente prima di prendere la via del tracciato.
Quarto tempo per Sergio Perez, autore di 11 passaggi
dopo aver risolto un guasto che in mattinata lo aveva costretto a parcheggiare
la VJM07 lungo il tracciato nel corso dell'installation lap. 15 giri per la Toro
Rosso di Jean-Eric Vergne vittima come gli altri di qualche noia di
gioventù. Esteban Gutierrez ha percorso solo 7 tornate ma ha avuto il
privilegio di essere stato il primo pilota a compiere un giro intero con un
motore Ferrari V6 Turbo.
Senza tempi Sebastian Vettel e Marcus Ericsson:
il campione del Mondo e l'ultimo dei debuttanti sono stati accomunati dallo
stesso destino, restando quasi tutta la giornata ai box per problemi tecnici in
fase di montaggio delle rispettive monoposto.
Test Jerez, Day 1:
01. Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'27"104 - 31 giri
02. Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'27"820 - 18 giri
03. Valtteri Bottas (Williams) - 1'30"082 - 7 giri
04. Sergio Perez (Force India) - 1'33"161 - 11 giri
05. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso) - 1'36"530 - 15 giri
06. Esteban Gutierrez (Sauber) - 1'42"257 - 7 giri
07. Sebastian Vettel (Red Bull) - NT - 3 giri
08. Marcus Ericsson (Caterham) - NT - 1 giro
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...