La Force India brucia tutti: ecco la VJM07!

22/01/2014 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )

Con un colpo a sorpresa la Force India ha bruciato la concorrenza divulgando in rete le prime immagini della nuova monoposto. La VJM07 ha una livrea particolarmente aggressiva dominata dalle tinte scure con le solite pennellate di bianco, verde ed arancione in omaggio alla bandiera indiana. La monoposto verrà presentata ufficialmente in occasione dei test di Jerez, ma il team ha voluto concedere ai fans ed ai media l'opportunità di una prima presa di contatto visiva.

L'immagine laterale mostra una vettura con linee convenzionali: si intravede il risultato del nuovo regolamento con il muso decisamente più basso rispetto al passato. Il direttore tecnico Andrew Green sembra aver trovato una via armoniosa per rispettare il regolamento, portando la punta del musetto a rasentare il piano di riferimento con i piloni integrati nella struttura per convogliare i flussi verso la parte inferiore del telaio.

Il contributo dei nuovi sponsor messicani arrivati con Sergio Perez è lampante con il logo della compagnia telefonica Claro in bella evidenza sul cofano motore.

"La VJM07 è fantastica e la nuova livrea dimostra come la realtà della Sahara Force India sta evolvendo" - ha dichiarato Vijay Mallya - "Ho sempre creduto nelle nostre vetture e nella loro capacità di colpire l'occhio, ma aggiungendo il nero ai nostri colori principali abbiamo una nuova immagine affascinante. E' stato un inverno davvero impegnativo sia sul fronte tecnico che su quello commerciale. Quando ho fondato il team il mio obiettivo era dare vita al primo team indiano, ma ora il passo successivo è sviluppare il nostro brand su scala globale. La nostra ambizione è rappresentata dai partner che stanno lavorando con noi e dalla formazione dei piloti di estrazione internazionale: con Nico e Sergio ci sono tutte le potenzialità per fare del 2014 la nostra miglior stagione."

"Ognuno dei pezzi montati sulla VJM07 è stato ridisegnato, dall'ala anteriore fino al diffusore posteriore. - è stato il commento di Andrew Green - Abbiamo svolto un lavoro impegnativo per rispettare le nuove regole: il cambio di motorizzazione è l'evoluzione più grande avvenuta in questo sport dal 1990. Il raffreddamento è stata l'area più difficile: dovevamo capire come ottimizzare il telaio in base alle necessità della nuova power-unit".

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello