07/01/2014 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Il direttore tecnico del team di Enstone, Nick Chester, ha ufficializzato la scelta di saltare la prima sessione di test invernali in programma dal 28 al 31 gennaio sul tracciato di Jerez, Alla base della decisione ci sarebbe la volontà di nascondere ai rivali componenti di rilievo in modo da evitare possibili copiature che ne limiterebbero il vantaggio. "Abbiamo l'intenzione di tenere nascosta il più possibile la nostra macchina. Abbiamo deciso che per i nostri piani di sviluppo non
è necessario essere a Jerez: sveleremo la monoposto prima dei test in
Bahrain, dove dovremmo essere in grado di percorrere i primi chilometri".
C'è chi vocifera invece che alla base della rinuncia non ci siano ragioni strategiche, ma sostanzialmente pratiche: secondo i bene informati il team di Gerald Lopez è schiacciata da un pesante debito nei confronti dei fornitori che sarebbero arrivati a minacciare il congelamento della partnership di fronte al mancato saldo delle pendenze, facendo sprofondare la squadra in una crisi tecnico-finanziaria simile a quella che ha minacciato il futuro della Sauber durante la scorsa stagione. Viene da chiedersi infatti come sia possibile progettare lo sviluppo di una monoposto completamente nuova, rinunciando deliberatamente a 4 giornate di test di fronte ad un cambio regolamentare tanto radicale.
A margine di tale annuncio è arrivato anche il momento degli addii: oltre a quello scontato di Davide Valsecchi, scottato dall'esperienza umiliante del 2013 ed intenzionato a ritagliarsi un ruolo decisamente più concreto per il suo futuro è arrivata l'indiscrezione delle probabili dimissioni del CEO Partick Louis per andare a ricoprire un differente incarico all''interno della Genii Capital Automotive.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...