Le previsioni della vigilia che davano
l'80% di possibilità di pioggia su San Paolo hanno decisamente colpito nel
segno. Ad Interlagos l'asfalto bagnato ha reso pressochè inutile il
primo turno di prove libere dato che le condizioni meteo dovrebbero migliorare
nel corso del weekend delineando una gara quasi certamente asciutta.
I team hanno quindi limitato l'attività in pista e miglior
tempo è stato ottenuto dalla Mercedes di Nico Rosberg montando un treno
di Cinturato Intermedio. Il tedesco ha preceduto il compagno di box, Lewis
Hamilton, staccandolo di circa mezzo secondo. Entrambe le frecce d'argento
si sono rese protagoniste di innocue uscite di pista, riuscendo comunque a
riprendere la via dei box.
Sebastian Vettel ha ottenuto tempi solo nel finale dopo
aver passato gran parte della sessione ai box. Il Campione del Mondo ha chiuso
con il terzo riscontro sopravanzando la Mclaren di Jenson Button e la
Ferrari di Fernando Alonso.
Scorrendo la classifica troviamo la Red Bull di Mark Webber
e la Mclaren di Sergio Perez, ultimi piloti ad andare sotto il muro
dell'1'25". Impressionante la progressione di Daniil Kvyat capace
di andare subito forte nonostante il tracciato brasiliano fosse per lui una
novità assoluta: il russo ha convinto nonostante la conoscenza pressochè nulla
delle coperture intagliate, chiudendo davanti ad Heikki Kovalainen e Nico
Hulkenberg.
James Calado e Rodolfo Gonzalez sono stati gli
altri due tester in azione, impegnati rispettivamente da Force India e
Marussia.
Classifica
1. Nico Rosberg - Mercedes - 1'24"781 - 14
2. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'25"230 - 13
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"387 - 17
4. Jenson Button -
McLaren-Mercedes - 1'25"391 - 25
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'25"593 - 13
6. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'25"797 - 17
7. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'25"946 - 15
8. Daniil Kvyat - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"064 - 17
9. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'26"133 - 31
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'26"232 - 17
11. Felipe Massa - Ferrari -
1'26"248 - 15
12. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'26"326 - 28
13. Romain Grosjean - Lotus Renault - 1'26"570 -
28
14. Jean-Eric Vergne - Toro
Rosso-Ferrari - 1'26"593 - 22
15. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'27"115 - 25
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'27"269 - 23
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'27"358 - 23
18. James Calado - Force India-Mercedes - 1'27"436 - 9
19. Giedo Van der Garde - Caterham-Renault - 1'28"107 -
18
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'28"199 - 17
21. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'30"004 - 24
22. Rodolfo Gonzalez -
Marussia-Cosworth - 1'32"646 - 19
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...