GP USA, Libere 2: "Rocky" Rocquelin pensa già a gestire i tempi di Vettel

15/11/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
"Ok Sebastian your pass is quick enough. Save tires." Che ci crediate o no, non è il team radio dato a Sebastian Vettel alla fine del GP di Abu Dhabi, ma è il messaggio che il suo ingegnere, Guillaume Rocquelin, ha pensato di dargli quando mancavano 20 minuti alla fine della seconda sessione di prove libere. Tale è stata la superiorità del tedesco, ottenuta in modo apparentemente semplice, andando ad abbassare i tempi fati registrare da Mark Webber in configurazione gara. La Red Bull sembra essere a proprio agio sia con il carico di benzina che a serbatoi vuoti e si accinge dunque a vivere un nuovo weekend da prima della classe.

Alle spalle dei due, le forze in gioco spostano l'ago della bilancia su lati diversi a seconda del carico di benzina e delle mescole utilizzate. In qualifica la Mercedes sembra essere ancora la sfidante più accreditata con il terzo tempo di Rosberg e il quarto di Hamilton, mentre stupisce il rendimento mostrato dalla Sauber sul passo gara: sia Hulkenberg che Gutierrez hanno avvicinato più volte i tempi di Webber riuscendo in alcune occasioni ad andare addirittura sotto.

Prestazioni interessanti per Heikki Kovalainen che ha vinto il duello casalingo con Grosjean sul giro secco, mentre ha pagato un distacco costante, di circa mezzo secondo, quando si è trovato a percorrere dei long run in condizione gara.

La Ferrari ha disputato una sessione incolore: dopo il miglior tempo di Alonso nel turno mattutino, le cose sono andate via via peggiorando quando la temperatura ha iniziato a salire e la F138 ha manifestato una preoccupante perdita di grip, mitigatasi nel finale. I due alfieri della Rossa hanno chiuso con il decimo (Alonso) e dodicesimo tempo (Massa) divisi dalla Force India di Paul di Resta.

Nei minuti che hanno preceduto l'inizio della sessione Jenson Button è stato punito con una penalità di tre posizioni da scontare sulla griglia di partenza per aver effettuato un sorpasso in regime di bandiera rossa a metà del turno mattutino.

La classifica dei tempi:

01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'37"305 (35 giri)
02. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'37"420 - +0"115 (37 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'37"785 - +0"480 (38 giri)
04. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"958 - +0"653 (38 giri)
05. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'38"073 - +0"768 (41 giri)
06. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"229 - +0"924 (40 giri)
07. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'38"254 - +0"949 (40 giri)
08. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'38"255 - +0"950 (33 giri)
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"269 - +0"964 (34 giri)
10. Fernando Alonso - Ferrari - 1'38"461 - +1"156 (33 giri)
11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'38"719 - +1"414 (31 giri)
12. Felipe Massa - Ferrari - 1'38"938 - +1"633 (37 giri)
13. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'38"941 - +1"636 (31 giri)
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"246 - +1"941 (28 giri)
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'39"410 - +2"105 (34 giri)
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'39"512 - +2"207 (37 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"579 - +2"274 (36 giri)
18. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'39"784 - +2"479 (33 giri)
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'40"376 - +3"071 (39 giri)
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'40"563 - +3"258 (35 giri)
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'46"226 - +8"921 (31 giri)
22. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'47"009 - +9"704 (20 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello