GP USA, Libere 1: Alonso emerge dalla nebbia con soli 35 minuti di prove

15/11/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Nebbia, freddo ed elicotteri assenti: potrebbe essere rissunta con queste tre parole la prima sessione di prove libere del GP degli USA. Se dal punto di vista climatico, poco si può rimproverare agli organizzatori, non si può dire altrettanto della grottesca situazione che ha portato team e piloti a perdere 45 minuti del tempo a loro disposizione. Ma andiamo con ordine.

Fin dal primo mattino il tracciato texano è stato avvolto da una fitta coltre di nebbia con temperature bassissime, condizioni che si sono protratte fino alle 16.40 ora italiana, ritardando di 40 minuti l'inizio del turno. Quando sembrava che il peggio fosse passato e che il weekend americano potesse finalmente partire è arrivata una nuova inaspettata interruzione con bandiera rossa, resasi necessaria dopo soli 14 minuti di prove, per un problema tecnico all'elicottero di soccorso.

Dopo altri 15 minuti di sospensione, le 22 monoposto hanno potuto quindi tornare in pista completando il programma in un lasso di tempo davvero ristretto. Le indicazioni raccolte sono state peraltro falsate da un fondo stradale particolarmente scivoloso tanto da mettere in crisi l'anteriore sinistra nella stragrande maggioranza dei casi.

Il più veloce è risultato Fernando Alonso che sembra aver smaltito i postumi del violento decollo sul cordolo di Abu Dhabi che aveva richiesto esami approfonditi nel corso della scorsa settimana. Ricevuto l'ok da parte dei medici della Federazione, l'asturiano ha potuto dedicarsi alla sua F138, precedendo di soli 28 millesimi la Mclaren di Jenson Button.

Terzo tempo per la Williams di Valtteri Bottas, a sua volta staccato di soli 17 millesimi dal pilota inglese. Alle sue spalle ha chiuso Esteban Gutierrez, mentre la Mercedes si è accaparrata la terza fila provvisoria con Rosberg davanti ad Hamilton.

Felipe Massa è settimo davanti a Mark Webber con Maldonado e Grosjean a completare la top ten.

Tanta attenzione per Heikki Kovalainen, chiamato dalla Lotus a sostituire Kimi Raikkonen e autore del tredicesimo tempo, mentre ha impressionato Daniil Kvyat, al debutto in Toro Rosso, a soli due decimi dal compagno Ricciardo.

La classifica dei tempi:

01. Fernando Alonso - Ferrari - 1'38"343 (16 giri)
02. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"371 - +0"028 (25 giri)
03. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'38"388 - +0"045 (17 giri)
04. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"532 - +0"189 (18 giri)
05. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"657 - +0"314 (21 giri)
06. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'38"979 - +0"636 (21 giri)
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'39"005 - +0"662 (17 giri)
08. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'39"083 - +0"740 (17 giri)
09. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'39"158 - +0"815 (17 giri)
10. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'39"200 - +0"857 (15 giri)
11. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'39"238 - +0"895 (13 giri)
12. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'39"256 - +0"913 (17 giri)
13. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'39"487 - +1"144 (18 giri)
14. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'39"699 - +1"356 (15 giri)
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'39"836 - +1"493 (15 giri)
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"863 - +1"520 (19 giri)
17. Daniil Kvyat - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"065 - +1"722 (20 giri)
18. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'40"662 - +2"319 (21 giri)
19. Alexander Rossi - Caterham-Renault - 1'41"399 - +3"056 (21 giri)
20. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'41"605 - +3"262 (19 giri)
21. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'42"054 - +3"711 (19 giri)
22. Rodolfo Gonzalez - Marussia-Cosworth - 1'43"716 - +5"373 (17 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello