Renault Campione del Mondo F1 2013 Costruttori e Piloti

27/10/2013 » Formula 1 Redazione

Sebastian Vettel ha vinto il titolo di Campione del Mondo di Formula 1 2013, il suo quarto titolo consecutivo. Vincendo il Gran Premio dell'India, al volante della Infiniti Red Bull Racing con motore Renault, il pilota tedesco di 26 anni si è aggiudicato la corona a tre gare dal termine della stagione. Il palmarès di quest'anno di Sebastian comprende 10 vittorie, 7 pole position e 322 punti, cifra ormai irraggiungibile.


Questo trionfo permette a Sebastian di eguagliare il palmarès di Alain Prost, ambasciatore Renault, quattro volte campione del mondo piloti.


"Sono lieto che Sebastian abbia vinto il titolo oggi", dice Alain Prost . "È un grande pilota e ha conquistato grandi vittorie in questa stagione, sicuramente tra le più belle della sua carriera. Singapore era uno di queste; anche se dall'esterno la gara è sembrata facile, lui si è battuto dall'inizio alla fine. Questo è il marchio dei più grandi. Si può notare il suo approccio metodico e la capacità di raccogliere intorno a sé un team al 100% motivato a raggiungere la vittoria, perché solo questo risultato finale conta per lui. È un grande campione e sono sicuro che questa corona non sarà l'ultima. La sua squadra è eccellente, la struttura tecnica che lo circonda è stabile, sia all'interno della sua squadra che da parte di Renault e, naturalmente, è ancora abbastanza giovane per qualificarsi per nuove sfide. Sono contento che sia riuscito a eguagliare i miei quattro titoli. Ora gli auguro buona fortuna per il resto della sua carriera, conseguirà certamente altre vittorie e sarà un grande campione Renault."


"Congratulazioni a Sebastian per il suo quarto titolo", prosegue Jean-Michel Jalinier, Presidente di Renault Sport F1. "Quest'anno, ha dimostrato la portata del suo talento contro una concorrenza molto dura e lui merita tutto questo successo. Questo è un grande orgoglio per Renault perché Sebastian ci offre un undicesimo campionato del mondo piloti, 5 dei quali sono stati vinti con il motore Renault V8. Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati in grado di mantenere il nostro livello di eccellenza e qualità in questo periodo e di aver permesso a piloti come Sebastian di ottenere risultati all'altezza del loro talento."


Infiniti Red Bull Racing e Renault Sport F1 hanno conquistato oggi, e per il quarto anno consecutivo, anche il Campionato del Mondo Costruttori di F1. Per la stagione 2013 questa collaborazione ha già permesso di conseguire 10 vittorie e 8 pole position, di realizzare 10 giri più veloci in gara e di ottenere 470 punti.


Questa è la prima volta in oltre 20 anni che un'associazione costruttore-motorista ha conseguito un tale successo ininterrotto. Questa performance è quasi senza precedenti nella storia della F1 in quanto solo McLaren e Honda sono riusciti in una tale impresa tra il 1988 e il 1991.


Con questo nuovo titolo, Renault ha concluso in bellezza il programma del motore V8 in Formula 1. Nel 2006, il costruttore francese aveva vinto il primo titolo mondiale dell'epoca V8 con la sua scuderia Renault F1 Team. Con questo ultimo titolo, il cerchio è chiuso. Renault è il motorista più titolato del periodo V8 con cinque titoli mondiali in otto stagioni e 57 vittorie in Gran Premio.

L'incoronazione 2013 porta il numero di campionati costruttori vinti da Renault a 12.

Jean-Michel Jalinier, Presidente di Renault Sport F1, ha commentato: "Complimenti a tutto lo staff di Milton Keynes per questo nuovo titolo mondiale eccezionale. Mantenere questo livello di prestazioni in un ambiente così competitivo richiede energia, creatività e soprattutto una collaborazione assolutamente perfetta. Per Renault, la nuova incoronazione conclude brillantemente un periodo di otto anni segnati da successi e premia il duro lavoro e la dedizione degli uomini di Viry. Anche se il regolamento vieta ogni sviluppo del motore, ogni membro del nostro team ha dimostrato ingegno e creatività per continuare a migliorare l'RS27. Abbiamo davvero innovato e progredito in affidabilità, flessibilità e consumo di carburante a stretto contatto con il nostro partner Total. Ma sono soprattutto tanti piccoli dettagli che hanno consentito ai nostri team di ottimizzare le proprie prestazioni in pista. Non c'è niente di più gratificante che vedere il motore Renault RS27 spingere Red Bull Racing verso quattro titoli costruttori consecutivi. Un meritato risultato che chiude brillantemente l'era del V8 in Formula 1."


Carlos Ghosn, Presidente-Direttore Generale di Renault, ha dichiarato: "Vorrei rivolgere i miei complimenti al team di Infiniti Red Bull Racing e Renault Sport F1 per il titolo di campione del mondo costruttori di quest'anno e nelle precedenti tre stagioni. Siamo orgogliosi di questo patrimonio comune, che aggiunge un altro titolo al palmarès storico di Renault in Formula Uno e conferma che siamo tra i motoristi di maggior successo nella storia di questo sport. Questo spirito e la voglia di vincere sono fonti di ispirazione per tutto il personale Renault che ci spingono ad andare sempre avanti. Una sfida ancora più grande ci attende nel 2014 quando speriamo di replicare queste vittorie con il Power Unit Renault Energy F1."


 

I titoli di Renault in F1:

 

1992:    Williams-Renault (3.5l V10)

1993:    Williams-Renault (3.5l V10)

1994:    Williams-Renault (3.5l V10)

1995:    Benetton-Renault (3.0l V10)

1996:    Williams-Renault (3.0l V10)

1997:    Williams-Renault (3.0l V10)

2005:    Renault F1 Team (3.0l V10)

2006:    Renault F1 Team (2.4l V8)

2010:    Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

2011:    Infiniti Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

2012:    Infiniti Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

2013:    Infiniti Red Bull Racing-Renault (2.4l V8)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello