27/10/2013 » Formula 1
Redazione
Mentre Fernando ha dovuto fare i conti con una F138 danneggiata per tutti i 60 giri della gara di quest'oggi, terminando la corsa appena fuori dalla zona punti in undicesima posizione, Felipe Masa è stato autore di un'ottima prestazione che l'ha portato al quarto posto finale. Una grande gara costruita su un entusiasmante primo giro e un determinante sorpasso proprio alla fine.
Stefano Domenicali
"Innanzitutto vorrei fare i doverosi complimenti a Sebastian e alla Red Bull per aver raggiunto il quarto
titolo consecutivo. Sono momenti che sappiamo bene essere straordinari, ma ovviamente speriamo che il grande lavoro che
stiamo facendo in ottica futura possa interrompere questa serie di successi. Oggi per noi è stata una gara a due facce: una
positiva per quanto riguarda la corsa di Felipe, autore di un primo giro davvero straordinario e l'altra, quella di Fernando,
purtroppo rovinata dal contatto con Webber alla prima curva. Avremmo potuto portare a casa più punti, fondamentali per la
conquista della seconda posizione nel Campionato Costruttori. Mancano tre gare al termine, tutto è assolutamente possibile e
abbiamo il dovere di spingere fino in fondo in una lotta molto serrata per la piazza d'onore".
Fernando Alonso
"Oggi il problema avuto al primo giro ha compromesso
tutta la mia gara, perché abbiamo dovuto cambiare
subito il muso e con una sosta in più, senza possibilità di sorpassare,
la corsa è stata tutta in salita. Davanti a me Webber si è
toccato con qualcuno, poi con me, e alla quarta curva c'è stato un
contatto anche con Button, il volante era molto duro nelle
curve a destra e l'unica era fermarsi. Se vediamo come è stata la gara
di Webber o Perez direi che la strategia era buona, perché
quando gli altri hanno iniziato a fermarsi loro erano in testa, ma è
anche vero che è andata bene anche per molti di quelli che
sono partiti con le Soft. Devo fare i miei complimenti a Vettel, in
questo come in tutti gli sport è sempre il migliore a vincere e lui e
la sua squadra quest'anno sono stati i migliori. Sono un po' triste per
non aver guadagnato punti per il Mondiale Costruttori, ma
ora se vogliamo conquistare quel secondo posto dobbiamo fare meglio
nelle prossime tre gare e riuscire a salire sempre sul podio
almeno con una macchina, se non con entrambe".
Felipe Massa
"E' stata una bella gara, sono molto contento perché la
strategia ha funzionato e sono riuscito ad avere sempre
un buon passo, anche con gomme Soft. Qui avremmo potuto lottare per il
podio, ma con l'evoluzione della pista alcune vetture -
come la Lotus di Grosjean - sono riuscite a fare una sola sosta, cosa
per noi impossibile. Ho perso una posizione su Rosberg che
ha anticipato la sua seconda sosta, ma non posso non essere contento di
questa giornata senza errori. Oggi abbiamo perso la
seconda posizione nel campionato Costruttori, la Mercedes era molto
veloce e sappiamo bene che non sarà facile, ma mancano
ancora tre gare e noi faremo tutto il possibile fino alla fine. Voglio
fare i miei complimenti a Sebastian, merita tutto quello che ha
ottenuto finora. Sono davvero felice per lui perché è un grande pilota e
un bravissimo ragazzo, da oggi il suo nome affianca
quello dei più grandi piloti della storia della Formula Uno come Senna,
Schumacher e pochi altri".
Pat Fry
"Complimenti alla Red Bull, che ha conquistato il titolo grazie
al pacchetto tecnico migliore e a Vettel, che è riuscito a
guidare sempre con grande costanza: entrambi hanno meritato questo
successo. Per quanto riguarda la gara di oggi, il risultato
di questo Gran Premio ci lascia in bocca un sapore agrodolce. Per la
corsa di Felipe possiamo ritenerci soddisfatti, il suo
piazzamento è stato migliore rispetto a quelle che erano le nostre
previsioni. È riuscito a fare una grande partenza e a gestire le
gomme, soprattutto le Soft, che ha portato fino all'ottavo giro, e
saputo mantenere un buon ritmo, tenendo dietro Hamilton.
Peccato solamente non essere riusciti a fare lo stesso con Rosberg,
anche se dobbiamo ammettere che la sua Mercedes aveva
qualcosa in più. Per Fernando ci dispiace molto, oggi avrebbe potuto
ottenere un bel risultato perché entrambe le strategie si
sono rivelate valide. La rottura dell'ala anteriore nel contatto alla
prima curva con Webber ha provocato un grave sottosterzo e in
quel momento anticipare la sua sosta - unica soluzione possibile - ha di
fatto compromesso la sua gara. Anche in quelle
condizioni Fernando ha cercato in tutti i modi di recuperare il maggior
numero di posizioni e avrebbe meritato di terminare in
zona punti. Ora pensiamo subito ad Abu Dhabi: lì cercheremo di ribaltare
la situazione nel Campionato Costruttori perché il
secondo posto è assolutamente alla nostra portata".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...