GP India: Vettel trionfa e fa suo il quarto Mondiale consecutivo!

27/10/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Mancava solo la parola fine ed ora è finalmente arrivata: Sebastian Vettel ha conquistato il suo quarto titolo mondiale consecutivo e lo ha fatto nel migliore dei modi. Il tedesco della Red Bull ha ottenuto il risultato facendo quello che gli riesce meglio: vincere. La sua determinazione a conquistare la pole position lo ha portato a partire con le gomme soft e rientrare ai box per cambiarle già al secondo giro, creando una suspance che ha accompagnato la sua rimonta sorpasso dopo sorpasso.  Ma al termine dei 60 giri previsti lungo del curve del Buddh Circuit, Seb ha tagliato il traguardo con un margine di quasi 30 secondi su Rosberg, sgretolando le speranze di chi si aspettava un esito diverso.

Il tedesco della Mercedes ha invece raggiunto la piazza d'onore dopo una lunghissima rincorsa su Romain Grosjean autore di una gara memorabile costruita su una strategia ad una sola sosta, effettuata peraltro al 13esimo passaggio! Il pilota della Lotus sta sbalordendo per la costanza di rendimento e la solidità delle prestazioni cancellando i negativi ricordi della stagione 2012: la sua riconferma in seno al team è una base solida da cui ripartire per il futuro e forse ha già cancellato i malumori per l'addio di Raikkonen.

Solido e convincente il quarto posto di Felipe Massa che ha ragalato ai tifosi una gara priva di errori, viaggiando anche al comando prima di essere risucchiato fuori dal podio dal ritmo insufficiente della sua F138. Il brasiliano ha preceduto un sorprendente Sergio Perez, quinto con una Mclaren per una volta competitiva.

Deludente Lewis Hamilton, sesto davanti a Raikkonen, ma staccato di oltre 50 secondi Vettel. Con il risultato odierno la Mercedes ha riscavalcato la Ferrari nella classifica del mondiale costruttori ed ora si appresta a vivere un finale di stagione incandescente.

Forte del sostegno del pubblico di casa, la Force India è tornata a marcare punti dopo alcune gare difficili con di Resta ottavo davanti a Sutil e, complice il ritiro di Hulkenberg nel finale, è tornata ad avere un po' di margine sulla Sauber. Chiude la zona punti la Toro Rosso di Daniel Ricciardo.

La gara di Alonso è stata segnata da un contatto iniziale con Mark Webber, vittima dell'ennesima pessima partenza, che ha portato lo spagnolo a rovinare l'ala anteriore. Tornato in pista nel traffico dopo averla sostituita, Alonso si è lanciato in un disperato tentativo di rimonta conclusa ai margini della zona punti, ma ha regalato emozioni con uno strepitoso sorpasso ai danni di Gutierrez, mettendo due ruote sull'erba quando il messicano aveva già chiuso la porta,

La classifica della gara:

1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 60 giri
2. Nico Rosberg - Mercedes - +29"8
3. Romain Grosjean - Lotus-Renault - +39"8
4. Felipe Massa - Ferrari - +41"6
5. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - +43"8
6. Lewis Hamilton - Mercedes - +52"4
7. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - +1'07"9
8. Paul di Resta - Force India-Mercedes - +1'12"8
9. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - +1'14"7
10. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +1'16"2
11. Fernando Alonso - Ferrari - +1'18"2
12. Pastor Maldonado - Williams-Renault - +1'18"9
13. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1 giro
14. Jenson Button - McLaren-Mercedes - +1 giro
15. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - +1 giro
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - +1 giro
17. Max Chilton - Marussia-Cosworth - +2 giri
18. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - +2 giri
19. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - +6 giri

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello