21/10/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Imparate bene questo nome perché nel 2014 ne sentirete parlare parecchio: Danil Kvyat sarà il sostituto di Daniel Ricciardo sulla Toro Rosso. Si tratta di un annuncio a sorpresa che creerà parecchio scompiglio nelle file del Red Bull junior Team. Kvyat non era infatti in cima alla lista dei papabili: seppur dotato di talento il diciannovenne russo aveva da poco iniziato la sua esperienza con monoposto di un certo livello, dopo aver disputato una stagione da protagonista assoluto in F.Renault. Iniziata la stagione in GP3, dove occupa attualmente la seconda posizione in classifica, ha poi abbinato l'impegno della FIA F3 European Championship nella quale ha conquistato una vittoria e sette piazzamenti a podio.
Nel corso della stagione ha già avuto due occasioni per calarsi nell'abitacolo di una monoposto di F1: a luglio durante i rookie test di Silverstone aveva guidato proprio la monoposto di Faenza, mentre pochi giorni fa è sceso in pista per un test aerodinamico con la Red Bull.
Il giovane russo ha sbaragliato la concorrenza di Carlos Sainz Jr., ma soprattutto quella di Antonio Felix da Costa, indicato da tempo come il più probabile compagno di Verge per il 2014. Il portoghese paga una stagione non eccezionale nella F.Renault 3.5 conclusa al terzo posto alle spalle di Magnussen e Vandoorne ed ora rischia seriamente di vedere la propria carriera andare in frantumi.
Dietro l'ingaggio di Kvyat potrebbero esserci importanti strategie commerciali: quello russo è senza dubbio uno dei mercati più floridi in tema di liquidità ed investitori e nel 2014 si assiterà anche al debutto nel Mondiale del Gp di Russia a Sochi, con una lunga serie di eventi preparatori. Con il più che probabile ingaggio di Sirotkin da parte della Sauber saranno quindi due i ragazzini russi al via.
Proprio negli ultimi giorni sul sedile della Toro Rosso erano iniziate a circolare parecchie voci: il primo a lanciare la bomba era stato Stoffel Vandoorne, dichiarando di aver ricevuto da Helmut Marko una proposta di accordo per una stagione (rifiutata preferendo il programma a lungo termine proposto dalla Mclaren), poi è stato il turno di Luiz Razìa che proprio oggi ha twittato: "Sembra che il secondo sedile alla Toro Rosso sia in vendita. E' così da anni! Dov'è la novità?"
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...