GP Corea, Libere 2: Hamilton sempre in grande spolvero davanti a Vettel

04/10/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Quantomeno in termini di prestazione pura la Mercedes e Lewis Hamilton hanno dimostrato di essere tornati a livelli da primato. L'inglese si è ripetuto anche nella sessione pomeridiana facendo registrare il miglior tempo con un decimo di margine sul leader del Mondiale e sul compagno Rosberg. Vettel ha comunque dato l'impressione di avere un passo gara più costante ed efficace rispetto alle frecce d'argento che soffrono l'atavico problema dell'elevato consumo gomme.

Vicinissimo ai primi anche Mark Webber, staccato di soli 51 millesimi da Rosberg ed a poco meno di due decimi dalla vetta. L'australiano ha preceduto la Ferrari di Felipe Massa che ha ottenuto il miglior tempo con un treno di supersoft concentrandosi per tutta la sessione su questa mescola. Fernando Alonso è invece settimo a circa 3 decimi dal compagno: come Massa ha cercato la prestazione con le supersoft, ma poi si è dedicato ad un lavoro di svilippo sulla mescola media dando l'impressione di aver chiuso il gap dalla Red Bull rispetto a Singapore.

Le Lotus hanno messo in mostra una forma invidiabile con la mescola più morbida girando a lungo e su tempi costanti nonostante la scarsa gommatura del tracciato coreano: Grosjean, sesto, è stato ancora una volta più rapido di Raikkonen che ha chiuso con l'ottavo tempo dopo il botto di stamattina. Completano la top ten la Mclaren di Jenson Button e la Force India di Adrian Sutil

La classifica dei tempi:

01. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'38"673 (31 giri)
02. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'38"781 - +0"108 (30 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"797 - +0"124 (32 giri)
04. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'38"844 - +0"171 (35 giri)
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'39"114 - +0"441 (30 giri)
06. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'39"226 - +0"553 (34 giri)
07. Fernando Alonso - Ferrari - 1'39"444 - +0"771 (31 giri)
08. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'39"757 - +1"084 (33 giri)
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'39"774 - +1"101 (29 giri)
10. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'40"006 - +1"333 (34 giri)
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'40"007 - +1"334 (34 giri)
12. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'40"152 - +1"479 (31 giri)
13. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'40"186 - +1"513 (33 giri)
14. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'40"210 - +1"537 (34 giri)
15. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"446 - +1"773 (30 giri)
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"552 - +1"879 (26 giri)
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'41"117 - +2"444 (35 giri)
18. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'41"289 - +2"616 (34 giri)
19. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'42"461 - +3"788 (36 giri)
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'42"798 - +4"125 (35 giri)
21. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'43"108 - +4"435 (31 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'43"441 - +4"768 (29 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello