Inizio difficile per il weekend della Ferrari a Singapore

21/09/2013 » Formula 1 Redazione
Fernando Alonso: "Non si può dire che questo sia stato un buon inizio perché non siamo stati competitivi, ma se si pensa che l'anno scorso dopo un weekend difficile siamo riusciti a salire sul podio non possiamo pensare di mollare adesso, visto che siamo solo al venerdì. Anche se dobbiamo ancora analizzare tutti i dati certamente occorre essere realisti, perché una macchina in sesta e l'altra in quindicesima posizione non è chiaramente il risultato che speravamo, indipendentemente dalle novità che sono state portate qui. La gara è domenica ed ora occorre lavorare molto sulla vettura per trovare il set-up e le strategie migliori, fare un buonissimo giro di qualifica e poi attaccare sempre, dall'inizio alla fine della corsa. Sappiamo che non sarà facile perché sui circuiti ad alto carico aerodinamico soffriamo di più e - come in Ungheria - oltre ad una Mercedes che sembra essere alla pari della Red Bull, abbiamo degli avversari forti anche in Lotus e McLaren".

Felipe Massa: "Oggi è stata una giornata difficile, perché ho faticato a trovare la direzione giusta in entrambe le sessioni di prove libere. Nel primo turno ci siamo concentrati sulla valutazione di alcune componenti aerodinamiche, mentre nel secondo ho avuto modo di completare il programma effettuando un long run iniziato con pneumatici Supersoft e concluso su Medium. Con la squadra abbiamo deciso di percorrere una strada diversa al fine di trovare un assetto che mi facesse sentire più a mio agio su questo tracciato, ma purtroppo questa scelta non ha dato i risultati attesi. Ora credo che in vista delle qualifiche di domani dobbiamo tornare sui nostri passi, cercando di migliorare il bilanciamento della vettura. Sono certo che andrà meglio e che saprò ritrovare la macchina che sono abituato a guidare".

Pat Fry: "Come sempre accade sui circuiti cittadini, l'evoluzione delle condizioni dell'asfalto rappresenta un fattore determinante, soprattutto quando si lavora sulla ricerca dell'assetto e della configurazione aerodinamica più adatta. Non bisogna quindi farsi ingannare dal progressivo miglioramento della pista, ma concentrarsi sulle sensazioni registrate dai piloti. Oggi abbiamo cercato di capire al meglio il comportamento della macchina e prestato la massima attenzione al rendimento degli pneumatici - Medium e Supersoft - entrambi messi a dura prova dalle temperature locali. Come ormai avviene da qualche Gran Premio, in entrambe le sessioni Fernando e Felipe hanno lavorato in maniera diversa, allo scopo di accumulare il maggior numero di informazioni possibili per sfruttare al massimo il pacchetto a disposizione per questo fine settimana. Sarà importante avere una buona aderenza sull'anteriore e ottimizzare la trazione posteriore per affrontare la sequenza di curve che caratterizza questo circuito ad alto carico aerodinamico. Il venerdì non è mai semplice capire dove siamo rispetto agli altri, ma certamente i nostri principali avversari sembrano avere qualcosa in più".

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello