GP Singapore, Libere 2. Red Bull Stratos...feriche: tutti a più di un secondo.

20/09/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Fino a qualche mese fa c'era un margine di speranza per gli avversari: seppur fenomenale la Red Bull pativa circostanze estreme; mai a suo agio sui tracciati veloci con basso carico, mai schiacciante sui tracciati lenti e tortuosi. Ora sembra essere sparito anche questo piccolo neo: la RB9 va davvero forte ovunque. Il 2013 non era certo iniziato in modo esaltante, con il misero (paragonato ai suoi standard) terzo posto di Vettel in Australia, poi sono arrivate 2 vittorie in 5 gare, tante quante quelle conquistate da Alonso e la Ferrari. A partire dal GP del Canada, Vettel è tornato ad essere il cannibale di sempre infilando 4 vittorie in sei weekend che sarebbero state 5 senza il guasto al cambio patito nel finale a Silverstone. Newey è riuscito nel miracolo di rendere perfetta una macchina che viaggiava già a livelli eccezionali, adattando la RB9 a qualsiasi tipologia di tracciato: due domeniche fa Vettel ha dominato nel tempio della velocità di Monza, oggi ha demolito gli avversari districandosi tra i muretti di Singapore.

Il tedesco ha ottenuto tempi di rilievo sia con il carico di benzina che con i serbatoi vuoti, ma il vero balzo l'ha fatto montando le gomme a mescola più morbida con le quali è riuscito a rifilare ben sei decimi a Webber, unico a fargli compagnia al di sotto del muro dell'1'45". Dopo, il vuoto: Hamilton che aveva primeggiato stamattina, ha rimediato un secondo, preceduto anche dal compagno Rosberg. Grosjean ha ripetuto la prestazione della prima sessione chiudendo in quinta posizione nonostante i pochi chilometri coperti: solo 18 giri all'attivo per il francese che ha dovuto fare i conti con un guasto ai freni.

Buio pesto in casa Ferrari. Fernando Alonso non è riuscito a fare meglio del sesto tempo, ma a preoccupare di più è il distacco abissale rimediato da Vettel: oltre un secondo e quattro decimi, peggio del secondo e tre rimediato in mattinata. Malissimo anche Felipe Massa che, nonostante le dichiarazioni battagliere, continua ad esprimersi a livelli inferiori rispetto a quelli del compagno chiudendo addirittura in qundicesima posizione con 2 secondi e mezzo di ritardo dalla vetta.

Seguono la Mclaren di Jenson Button e la Lotus di Kimi Raikkonen, ultimi due ad essere scesi sotto l'1'46". Risale la Force India dopo le difficoltà della mattinata con Adrian Sutil, nono davanti a Sergio Perez.

La classifica dei tempi:

01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'44"249 (34 giri)
02. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'44"853 - +0"604 (30 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'45"258 - +1"009 (34 giri)
04. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'45"368 - +1"119 (33 giri)
05. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'45"411 - +1"162 (18 giri)
06. Fernando Alonso - Ferrari - 1'45"691 - +1"442 (32 giri)
07. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'45"754 - +1"505 (30 giri)
08. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'45"778 - +1"529 (32 giri)
09. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'46"002 - +1"753 (27 giri)
10. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'46"025 - +1"776 (31 giri)
11. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'46"406 - +2"157 (34 giri)
12. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'46"429 - +2"180 (33 giri)
13. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'46"606 - +2"357 (33 giri)
14. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'46"808 - +2"559 (36 giri)
15. Felipe Massa - Ferrari - 1'46"870 - +2"621 (33 giri)
16. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'47"287 - +3"038 (29 giri)
17. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'47"434 - +3"185 (33 giri)
18. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'47"761 - +3"512 (25 giri)
19. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'49"434 - +5"185 (34 giri)
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'49"526 - +5"277 (34 giri)
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'49"619 - +5"370 (33 giri)
22. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'49"731 - +5"482 (30 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello