20/09/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
E' Lewis Hamilton il pilota più veloce al termine della prima sessione di prove libere sul cittadino di Singapore. Tra i muretti di Marina Bay il caraibico si è esaltato tornando ad esprimersi sui livelli pre-Monza, rifilando quasi quattro decimi a Mark Webber e dando l'impressione che non si tratti di un fuoco di paglia. Hamilton aveva detto fin da Spa di nutrire parecchie aspettative nei confronti del weekend asiatico e, a giudicare dai primi riscontri, pare ne avesse il motivo. Webber ha preceduto il leader del mondiale, nonchè compagno di box, Sebastian Vettel, dopo aver effettuato alcune modifiche di assetto per ovviare all'eccessivo sfregamento del fondo sull'asfalto.
Quarto tempo per la seconda Mercedes di Nico Rosberg che ha rimediato oltre un secondo da Hamilton nonostante sia stata una delle più attive in pista. Il tedesco ha preceduto le Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean, con il neo-ferrarista autore di un testacoda senza conseguenze.
Piuttosto lontano Fernando Alonso, accreditato del settimo tempo ma a quasi 1.4 secondi dalla vetta: la F138 pare subire particolarmente le caratteristiche del circuito, soffrendo una persistente mancanza di trazione. Lo spagnolo ha anche provato la nuova ala posteriore decidendo ben presto di abbandonarla per tornare alla soluzione ad alto carico impiegata a Budapest. Il nuovo diffusore è stato testato invece da Felipe Massa che ha chiuso dodicesimo alle spalle anche della Williams di Maldonado.
Completano la top ten Sergio Perez, Jean-Eric Vergne e Esteban Gutierrez, per una volta più rapido di Hulkenberg.
La classifica dei tempi:
01. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'47"055 (20 giri)
02. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'47"420 - +0"365 (20 giri)
03. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'47"885 - +0"830 (19 giri)
04. Nico Rosberg - Mercedes - 1'48"239 - +1"184 (23 giri)
05. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'48"354 - +1"299 (18 giri)
06. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'48"355 - +1"300 (12 giri)
07. Fernando Alonso - Ferrari - 1'48"362 - +1"307 (21 giri)
08. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'49"267 - +2"212 (20 giri)
09. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'49"348 - +2"293 (23 giri)
10. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'49"355 - +2"300 (21 giri)
11. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'49"481 - +2"426 (20 giri)
12. Felipe Massa - Ferrari - 1'49"493 - +2"438 (16 giri)
13. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'49"510 - +2"455 (21 giri)
14. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'49"608 - +2"553 (20 giri)
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'49"887 - +2"832 (18 giri)
16. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'50"092 - +3"037 (20 giri)
17. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'50"222 - +3"167 (17 giri)
18. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'50"757 - +3"702 (16 giri)
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'52"359 - +5"304 (16 giri)
20. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'52"673 - +5"618 (15 giri)
21. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'52"920 - +5"865 (24 giri)
22. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'53"647 - +6"592 (23 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...