04/09/2013 » Formula 1
Redazione
Conosciuto dagli appassionati come "il tempio della velocità", quello di Monza è un tracciato molto impegnativo che mette a dura prova l'impianto frenante delle monoposto.
La presenza di lunghi rettilinei e la mancanza di carico aerodinamico, che riduce la possibilità di scaricare efficacemente la coppia frenante a terra, determinano staccate violentissime ed impegnative da gestire.
La prima variante è una delle staccate più dure del campionato e di sicuro quella che richiede il maggior spazio di arresto (circa 148 metri) di tutto il mondiale.
Per l'impianto frenante è dunque la curva 1 quella più impegnativa di tutto il circuito, con una decelerazione massima di 5,9 G ed una riduzione della velocità di circa 250 km/h.
ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI MONZA
Lunghezza: 5.793 m
Numero di Giri: 53
Tipologia di circuito: Hard
Numero di frenate: 7
Tempo speso in frenata medio sul giro: 11%
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...