GP Belgio, Libere 3: Ancora Vettel, ma Alonso c'è

24/08/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
L'ultima sessione di libere a Spa dice ancora Red Bull e ancora Vettel, ma la Ferrari ha colmato gran parte del gap rimediato ieri. Fernando Alonso ha guidato a lungo la lista dei tempi, simulando per primo la condizione da qualifica, poi nel finale è stato sopravanzato dal leader del Mondiale di 105 millesimi. Terzo tempo per Mark Webber staccato di poco più di due decimi dalla vetta.

Si conferma in grandissima forma Jean-Eric Vergne autore del quarto tempo assoluto precedendo la seconda Ferrari di Felipe Massa a circa quattro decimi da Vettel. Sesto riscontro per la McLaren di Jenson Button in ripresa rispetto alla prima parte di stagione. Esteban Gutierrez ha dato prova un'altra volta di trovarsi particolarmente a proprio agio sui saliscendi delle Ardenne chiudendo con un positivo settimo tempo davanti alla Lotus di Grosjean: il team di Enstone ha adottato un assetto più carico rispetto alla concorrenza pensando più alla gara di domani che si preannuncia bagnata.

La Merceds si è invece nascosta ottenendo il nono tempo con Rosberg e il dodicesimo con Hamilton, ma va detto che i piloti si sono lamentati di una certa instabilità della W04 in assetto scarico. Chiude la top ten Kimi Raikkonen con un distacco di 681 millesimi.

La classifica dei tempi:

01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'48"327 (16 giri)
02. Fernando Alonso - Ferrari - 1'48"432 - +0"105 (14 giri)
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'48"533 - +0"206 (16 giri)
04. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'48"776 - +0"449 (15 giri)
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'48"788 - +0"461 (15 giri)
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'48"882 - +0"555 (13 giri)
07. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'48"930 - +0"603 (18 giri)
08. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'48"967 - +0"640 (14 giri)
09. Nico Rosberg - Mercedes - 1'48"993 - +0"666 (16 giri)
10. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'49"008 - +0"681 (17 giri)
11. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'49"035 - +0"708 (15 giri)
12. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'49"046 - +0"719 (17 giri)
13. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'49"122 - +0"795 (15 giri)
14. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'49"177 - +0"850 (15 giri)
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'49"226 - +0"899 (14 giri)
16. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'49"471 - +1"144 (14 giri)
17. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'49"478 - +1"151 (19 giri)
18. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'50"418 - +2"091 (14 giri)
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'51"416 - +3"089 (15 giri)
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'51"800 - +3"473 (18 giri)
21. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'52"221 - +3"894 (17 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'53"507 - +5"180 (18 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello