GP Ungheria, Libere 3: Grosjean passa al comando seguito da Alonso

27/07/2013 » Formula 1 Redazione
Romain Grosjean balza in testa alla classifica dei tempi dell'Hungaroring conquistando il giro più veloce al termine della terza ed ultima sessione di prove libere che anticipano le qualifiche ufficiali di oggi pomeriggio.

Il pilota francese ha girato in 1'20"730 montando le gomme a mescola morbida, seguito a poco più di un decimo dalla Ferrari di Fernando Alonso che sembra essere comuqnue competitivo su questo tracciato.

Bene anche Sergio Perez che ha portato la sua McLaren in terza posizione prima di finire contro le barriere all'altezza della curva 11. Il mattatore delle prove di ieri, Sebastian Vettel, si è dovuto accontentare oggi della quarta posizione davanti all'altra Ferrari guidata da Massa.

Sesto posto, quindi, per Lewis Hamilton che è stato comunque il più veloce con le gomme a mescola media. Dietro di lui troviamo Mark Webber, seguito a sua volta da Nico Rosberg, Jenson Button e Kimi Raikkonen, con quest'ultimo che ha lamentato qualche problema di grip al posteriore.

La classifica dei tempi:

01. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'20"730 (20 giri)
02. Fernando Alonso - Ferrari - 1'20"898 - +0"168 (13 giri)
03. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'21"052 - +0"322 (10 giri)
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'21"125 - +0"395 (27 giri)
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'21"151 - +0"421 (14 giri)
06. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'21"158 - +0"428 (19 giri)
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'21"254 - +0"524 (17 giri)
08. Nico Rosberg - Mercedes - 1'21"356 - +0"626 (23 giri)
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'21"499 - +0"769 (15 giri)
10. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'21"519 - +0"789 (20 giri)
11. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'21"589 - +0"859 (17 giri)
12. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'21"646 - +0"916 (19 giri)
13. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'21"963 - +1"233 (21 giri)
14. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'21"964 - +1"234 (21 giri)
15. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'22"180 - +1"450 (18 giri)
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'22"423 - +1"693 (19 giri)
17. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'23"028 - +2"298 (16 giri)
18. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'23"975 - +3"245 (21 giri)
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'23"987 - +3"257 (19 giri)
20. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'24"298 - +3"568 (20 giri)
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'25"122 - +4"392 (20 giri)
22. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari (2 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello