GP Germania, Qualifiche: Il caldo cambia la storia, pole di Hamilton!

06/07/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt @japanpower81 )
Sembrava l'ombra di sè stesso, in grossa difficoltà e senza una direzione ben definita verso cui indirizzare il suo weekend: Lewis Hamilton ha sopreso tutti un'altra volta...Pole position al termine di un'infuocata sessione di qualifca dopo aver sgretolato le certezze di Vettel, convinto (come pù o meno chiunque) di averla già in tasca dopo il tempone delle libere di stamattina. Invece è bastato che la temperatura si alzasse di 10° perchè i valori in campo si rivoluzionassero cancellando il vantaggio della Red Bull e rimettendo tutti in corsa, Ferrari e Lotus comprese.

Il Q1 funge subito da spartiacque obbligando la Ferrari a giocarsi un treno di gomme soft per passare il taglio: il gap con i team minori non è così marcato e sia Alonso che Massa decidono di effettuare il proprio run senza provare un tentativo con le medium, mentre Red Bull e Mercedes possono permettersi di risparmiare le gomme più prestazionali.

Nel corso del Q2 la temperatura dell'asfalto si alza e Massa strappa il miglior tempo assoluto con un treno di soft nuove nel finale, dimostrando che, con il caldo, la Ferrari c'è. Alle sue spalle si piazza Raikkonen, mentre Alonso ottiene il terzo tempo. Chi sbaglia invece è la Mercedes che pecca di eccessiva sicurezza e non manda in pista Rosberg per un secondo tentativo, causando la clamorosa eliminazione del fresco vincitore di Silverstone con l'undicesimo tempo e due treni di gomme soft nuovi!

Il Q3 si apre dunque con parecchi pretendenti alla pole: i ferraristi e Raikkonen hanno un solo set di soft da giocarsi ed entrano in pista per il primo run con un treno usato ma, mentre il finlandese va ad ottenere la miglior prestazione provvisioria, Alonso e Massa abortiscono il giro e rientrano in pit-lane. A questo punto si sveglia Hamilton che piazza la zampata andando abbondantemente sotto l'1'29'' imitato da Vettel, mentre Webber è più lento. Quando i ferraristi tornano in pista con gomme medie è chiaro a tutti che i tecnici di Maranello hanno giocato d'astuzia pensando alla gara e sacrificando la qualifica: montando subito la mescola più dura Alonso e Massa domani potranno percorrere uno stint iniziale più lungo e conservare il treno di soft per la parte finale del Gran Premio. A due minuti dalla bandiera a scacchi Vettel rientra in pista e strappa la pole ad Hamilton tra il boato del pubblico, ma la gioia dei suoi fan dura poco: come un lampo la Freccia d'Argento n.10 si abbatte sul traguardo abbassando ulteriormente il limite e conquistando la seconda pole position consecutiva scatenando scene di gioia al box, ancora frastornato per l'eliminazione di Rosberg. Terzo si conferma Webber seguito dalle due Lotus, mentre Ricciardo beffa le Ferrari ottenendo il sesto tempo: Massa precede Alonso ma per i due la gara avrà comunque buone prospettive vista la diversa scelta di gomme. Chiudono la top ten Button e Hulkenberg senza tempo.

La classifica delle qualifiche:

01. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'29"398
02. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'29"501 - +0"103
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'29"608 - +0"210
04. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'29"892 - +0"494
05. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'29"959 - +0"561
06. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'30"528 - +1"130
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'31"126 - +1"728
08. Fernando Alonso - Ferrari - 1'31"209 - +1"811
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari
-- Q2 --
11. Nico Rosberg - Mercedes - 1'30"326
12. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'30"697
13. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'30"933
14. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'31"010
15. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'31"010
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'31"104
-- Q1 --
17. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'31"693
18. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'31"707
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'32"937
20. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'33"063
21. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'33"734
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'34"098

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello