05/07/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
La seconda sessione di prove libere del GP di Germania ha dato nuova luce ai valori in campo. Vettel e la Red Bull hanno mostrato una condizione invidiabile sia sul giro secco che sul passo di gara distanziando la Mercedes che sembra patire un po' di più rispetto a stamattina. Rosberg è a circa due decimi dalla vetta, ma a preoccupare maggiormente è il gap maturato da Hamilton nel corso dei long run testati quasi contemporaneamente a Vettel: il britannico ha rimediato quasi mezzo secondo mostrando una maggior usura delle coperture.
Webber ha chiuso terzo, vicinissimo alla W04 del figlio d'arte, confermando il buon bilanciamento della sua RB9. Bene anche le due Lotus con Grosjean davanti a Raikkonen, mentre Alonso, sesto, ha potuto girare con continuità dopo i problemi elettrici patiti in mattinata. Lo spagnolo ha preceduto di 3 millesimi il compagno Massa, chiudendo a circa sei decimi dalla vetta, pur palesando un discreto ritmo in condizione gara.
Nono tempo per Button che ha inserito la sua Mclaren tra la Mercedes di Hamilton e la Force India di Di Resta.
La classifica dei tempi:
01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'30"416 (39 giri)
02. Nico Rosberg - Mercedes - 1'30"651 - +0"235 (38 giri)
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'30"683 - +0"267 (41 giri)
04. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'30"843 - +0"427 (32 giri)
05. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'30"848 - +0"432 (27 giri)
06. Fernando Alonso - Ferrari - 1'31"056 - +0"640 (39 giri)
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'31"059 - +0"643 (41 giri)
08. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'31"304 - +0"888 (35 giri)
09. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'31"568 - +1"152 (37 giri)
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'31"797 - +1"381 (40 giri)
11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'31"824 - +1"408 (34 giri)
12. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'31"855 - +1"439 (42 giri)
13. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'32"055 - +1"639 (39 giri)
14. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'32"086 - +1"670 (36 giri)
15. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'32"495 - +2"079 (39 giri)
16. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'32"762 - +2"346 (44 giri)
17. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'32"879 - +2"463 (35 giri)
18. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'32"880 - +2"464 (36 giri)
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'33"695 - +3"279 (38 giri)
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'33"804 - +3"388 (40 giri)
21. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'34"017 - +3"601 (10 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'34"667 - +4"251 (39 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...