Il circuito di Silverstone visto dalla Brembo

21/06/2013 » Formula 1 Redazione
Il circuito di Silverstone è forse il tracciato meno impegnativo per l'impianto frenante, con appena l'8% del tempo sul giro speso in frenata. Si tratta, infatti, di un circuito molto "guidato" dove i curvoni veloci determinano generalmente frenate poco impegnative.

Nel caso di condizioni climatiche avverse, viste le basse energie in gioco, si possono verificare problemi legati all'eccessivo raffreddamento ed alla cosidetta "vetrificazione" (glazing) del materiale d'attrito.

Il carbonio con cui sono realizzati dischi e pastiglie, infatti, a temperature di esercizio troppo basse non garantisce la corretta generazione dell'attrito pregiudicando le performance in frenata.

Per l'impianto frenante la curva 1 risulta essere la più impegnativa del circuito con una decelerazione massima di 5,33 G ed una riduzione di velocità di circa 172 km/h in appena 84 metri.


ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI SILVERSTONE

Lunghezza: 5.901 m
Numero di Giri: 52
Tipologia di circuito: Light
Numero di frenate: 7
Tempo speso in frenata medio sul giro: 8%

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello