GP Canada, Libere 1: Paul Di Resta è il più veloce sulla pista umida

07/06/2013 » Formula 1 Redazione
La prima sessione di prove libere del Gran Premio del Canada 2013 è partita in condizioni di pista bagnata a causa della forte pioggia caduta durante la notte. Solo nell'ultimo quarto d'ora l'asfalto ha cominciato ad asciugarsi consentendo ai piloti di montare le gomme slick.

In queste condizioni il più veloce è stato Paul Di Resta con la Force India, stampando un miglior tempo finale in 1'21"020 e relegando Jenson Button in seconda posizione con un distacco di soli 88 millesimi.

Dietro di loro inseguono a poco più di due decimi la Lotus di Romain Grosjean e la Ferrari di Fernando Alonso, con lo spagnolo che ha preceduto l'altra vettura motorizzata Renault guidata dal finlandese Kimi Raikkonen, ultimo dei piloti racchiusi in meno di un secondo.

Sesta posizione, quindi, per la Toro Rosso di Daniel Ricciardo, seguito a sua volta dalla Mercedes del vincitore dell'ultimo Gran Premio di Monaco, Nico Rosberg. Dietro di lui, Sergio Perez ha chiuso con l'ottavo miglior tempo di sessione davanti alle due Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber.

Fuori dalla Top 10 l'altro ferrarista Felipe Massa e addirittura 16esimo Lewis Hamilton con la seconda Mercedes.

Fuori per incidente, invece, Jules Bianchi e Pastor Maldonado, quest'ultimo finito contro le barriere a pochi minuti dalla bandiera a scacchi.

La classifica dei tempi:

01. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'21"020 (10 giri)
02. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'21"108 - +0"088 (20 giri)
03. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'21"258 - +0"238 (21 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'21"308 - +0"288 (16 giri)
05. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'21"608 - +0"588 (22 giri)
06. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'22"068 - +1"048 (18 giri)
07. Nico Rosberg - Mercedes - 1'22"402 - +1"382 (22 giri)
08. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'22"587 - +1"567 (17 giri)
09. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'23"047 - +2"027 (26 giri)
10. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'23"131 - +2"111 (16 giri)
11. Felipe Massa - Ferrari - 1'23"341 - +2"321 (13 giri)
12. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'23"352 - +2"332 (17 giri)
13. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"386 - +2"366 (19 giri)
14. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'23"417 - +2"397 (19 giri)
15. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'23"957 - +2"937 (33 giri)
16. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'25"054 - +4"034 (21 giri)
17. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'25"354 - +4"334 (22 giri)
18. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'25"753 - +4"733 (21 giri)
19. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'25"821 - +4"801 (19 giri)
20. Alexander Rossi - Caterham-Renault - 1'27"143 - +6"123 (20 giri)
21. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'27"522 - +6"502 (11 giri)
22. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'29"306 - +8"286 (8 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello