GP Monaco, Libere 3: Rosberg si candida per la pole, incidente per Massa

25/05/2013 » Formula 1 Redazione
Nico Rosberg continua a dare spettacolo sul circuito di Montecarlo aggiudicandosi anche la terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco. Il pilota della Mercedes ha percorso un totale di 22 giri facendo regisgtrare il miglior tempo in 1'14"378, precedendo di oltre 6 decimi la Lotus di Romain Grosjean che, nel finale, nel tentativo di passare in testa, ha osato troppo andandosi a schiantare alla prima curva esattamente come successo giovedì scorso.

Dietro di loro risale la Red Bull con Sebastian Vettel in terza posizione davanti alla Ferrari di Fernando Alonso. Quinta posizione, invece, per Lewis Hamilton al volante della seconda Mercedes. Dietro di lui insegue Kimi Raikkonen, davanti all'australiano Mark Webber ed alla Force India di Paul Di Resta, con Maldonado e Hulkenberg a completare l'elenco dei primi dieci.

Brutto incidente per Felipe Massa che, forse per un problema tecnico, ha perso il controllo dell'auto alla staccata della prima curva andando a sbattere violentemente contro le barriere danneggiando gravemente la sua monoposto.

La classifica dei tempi:

01. Nico Rosberg - Mercedes - 1'14"378 (22 giri)
02. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'15"039 - +0"661 (13 giri)
03. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'15"261 - +0"883 (17 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'15"286 - +0"908 (17 giri)
05. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'15"311 - +0"933 (20 giri)
06. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'15"380 - +1"002 (19 giri)
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'15"550 - +1"172 (20 giri)
08. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'15"594 - +1"216 (17 giri)
09. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'15"861 - +1"483 (15 giri)
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'15"926 - +1"548 (25 giri)
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'15"958 - +1"580 (23 giri)
12. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'15"976 - +1"598 (19 giri)
13. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'15"976 - +1"598 (21 giri)
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'16"060 - +1"682 (16 giri)
15. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'16"068 - +1"690 (12 giri)
16. Felipe Massa - Ferrari - 1'16"105 - +1"727 (8 giri)
17. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'16"427 - +2"049 (26 giri)
18. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'16"933 - +2"555 (17 giri)
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'17"902 - +3"524 (20 giri)
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'18"102 - +3"724 (20 giri)
21. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'18"706 - +4"328 (22 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'19"228 - +4"850 (22 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello