23/05/2013 » Formula 1
Redazione
Se questo giovedì si è dimostrato essere un interessante avvio del sesto appuntamento del Campionato del Mondo, è stato un inizio altrettanto positivo per la Scuderia Ferrari, con Fernando Alonso e Felipe Massa rispettivamente al terzo e quarto posto nella lista dei tempi della sessione del pomeriggio. Al mattino, invece, il pilota spagnolo ha occupato la seconda posizione, con il brasiliano in terza.
Nell'arco delle tre ore di prove libere, la coppia Ferrari ha completato un totale di 127 giri: 65 i passaggi effettuati da Fernando, tre in più rispetto al compagno di squadra. Una giornata senza problemi per i due piloti della Scuderia, sia in termini di affidabilità mostrata dalle F138, sia perché nessuno dei due piloti è entrato in contatto con le barriere.
Stefano Domenicali
"Nelle prove libere del Gran Premio di Monaco la priorità è sempre quella di riuscire ad ottimizzare il tempo disponibile per girare in pista: oggi abbiamo sfruttato dal primo all'ultimo tutti e centottanta i minuti dei due turni in programma e sia Fernando che Felipe hanno completato il maggior numero di giri possibile, al fine di prendere confidenza con un circuito tanto particolare. Al mattino ci siamo concentrati sull'assetto della vettura per adattarla alle curve lente e sinuose che caratterizzano il layout di questo tracciato. Qui uno dei fattori chiave è la gestione del traffico, importante fin dal giovedì. Nella sessione pomeridiana abbiamo lavorato sul confronto tra le due mescole, raccogliendo dati utili che analizzeremo sia questa sera che domani".
Fernando Alonso
"E' sempre bello girare a Monte Carlo, anche se molto impegnativo perché più che altrove bisogna girare tanto per abituarsi al tracciato e più in generale ad una corsa estremamente difficile. Sono contento perché siamo riusciti a completare tutto il programma previsto per oggi: qui non è sempre facile perché può succedere di tutto! Anche se le sensazioni sono positive e siamo riusciti ad evitare qualsiasi tipo di problema, non abbiamo ancora un'idea chiara dei valori in campo. Scopriremo solo più avanti dove sono realmente tutti i nostri avversari, perché anche qui fino al sabato nessuno spinge al cento per cento: le barriere costituiscono un pericolo troppo elevato per rischiare già nei primi turni di libere. Qui non c'è mai tempo per fare un reale confronto tra le gomme, ne abbiamo provata solo una ed i risultati non hanno rivelato nulla di sorprendente: le Super Soft sono un po' più veloci ed hanno un maggior degrado, quindi non rimane che dedicare tutto il tempo disponibile all'analisi dei dati raccolti alla ricerca della migliore strategia per qualifiche e gara".
Felipe Massa
"Il fine settimana è iniziato con il piede giusto, la macchina si è comportata sempre bene e sono riuscito a trovare un buon passo. In entrambe le sessioni sono finito tra i primi cinque in classifica, un risultato importante in un appuntamento così imprevedibile come il Gran Premio di Monaco, anche se siamo consapevoli di dover lavorare ancora molto. Ora analizzeremo tutti i dati a nostra disposizione per cercare di capire la direzione da prendere, perché qui è fondamentale avere una macchina che allo stesso tempo sia competitiva in qualifica e abbia un rendimento costante in gara. La Mercedes ha dimostrato di avere un passo molto buono e non sarà facile stargli davanti in qualifica, ma sono certo di avere i numeri per lottare".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...