GP Monaco, Libere 2: Mercedes ancora davanti con Rosberg e Hamilton

23/05/2013 » Formula 1 Redazione
Il secondo turno di prove libere del Gran Premio di Monaco vede ancora in testa una Mercedes (anzi, due), quella di Nico Rosberg con un tempo di 1'14"759, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton. I due piloti del team con la stella a tre punte hanno confermato quanto già visto due settimane fa a Barcellona, ovvero un'ottima performance sul giro secco.

L'incognita più grande, come sempre, sarà la gestione dei pneumatici in vista della gara, ma in casa Mercedes pare stiano lavorando intensamente per correggere questo punto debole.

Dietro ai due piloti in testa troviamo le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa, anche loro molto veloci sul giro singolo (traffico a parte), seguite a loro volta dalla Red Bull di Mark Webber e dalle due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean, quest'ultimo protagonista di un incidente alla prima curva che lo ha visto costretto a terminare le prove con quasi un'ora di anticipo.

Più in difficoltà l'altra Red Bull, quella del campione del mondo Sebastian Vettel che ha chiuso in nona posizione dietro a Jenson Button, pagando un distacco dalla prima posizione superiore al secondo e due decimi, precedendo di pochi millesimi la Force India di Paul Di Resta.

Domani, come da tradizione, ci sarà un giorno di pausa per poi riprendere le prove nella mattina di sabato con il terzo ed ultimo turno di libere che anticipano le qualifiche ufficiali pomeridiane.

La classifica dei tempi:

01. Nico Rosberg - Mercedes - 1'14"759 (45 giri)
02. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'15"077 - +0"318 (50 giri)
03. Fernando Alonso - Ferrari - 1'15"196 - +0"437 (37 giri)
04. Felipe Massa - Ferrari - 1'15"278 - +0"519 (38 giri)
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'15"404 - +0"645 (41 giri)
06. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'15"511 - +0"752 (38 giri)
07. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'15"718 - +0"959 (10 giri)
08. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'15"959 - +1"200 (39 giri)
09. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'16"014 - +1"255 (32 giri)
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'16"046 - +1"287 (42 giri)
11. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'16"349 - +1"590 (43 giri)
12. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'16"434 - +1"675 (40 giri)
13. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'16"823 - +2"064 (42 giri)
14. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'16"857 - +2"098 (40 giri)
15. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'16"935 - +2"176 (44 giri)
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'17"145 - +2"386 (37 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'17"184 - +2"425 (42 giri)
18. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'17"264 - +2"505 (46 giri)
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'17"892 - +3"133 (40 giri)
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'18"212 - +3"453 (43 giri)
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'18"784 - +4"025 (40 giri)
22. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'19"031 - +4"272 (30 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello