GP Bahrain, Libere 3: Alonso davanti a tutti nonostante un'uscita

20/04/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt @japanpower81 )
Fernando Alonso ha ottenuto il miglior tempo al termine dell'ultima sessione di prove libere sul circuito di Sakhir. Lo spagnolo sembra aver finalmente trovato un buon feeling con la mescola media ed in qualifica potrà lottare per la pole position. Va comunque sottolineato che il suo programma non è stato esente da intoppi: a 20 minuti dalla fine ha perso il retrotreno della sua F138 in uscita dalla curva due andando in testacoda ma, mentre stava puntando pericolosamente la ghiaia a ruote bloccate, ha avuto la prontezza di lasciare il pedale del freno evitando di sprofondare ed insabbiarsi.

Seconda piazza per Sebastian Vettel, autore di un riscontro superiore di. un decimo a quello di Alonso, ma ottenuto con gomme a mescola dura. Il leader del Mondiale non è riuscito a sfruttare al meglio il set della mescola più morbida e se dovesse avere del margine potrebbe essere un osso duro per tutti, a partire dal compagno Webber che lo bracca a poco più di 3 centesimi.

Si conferma la Lotus con il quarto tempo di Raikkonen e il quinto di Grosjean divisi da 9 millesimi, davanti al duo della Force India. La top ten si chiude con la nona piazza di Rosberg e l'exploit di Hulkenberg, decimo con la Sauber. L'altra Ferrari di Felipe Massa è undicesima, ma va detto che i primi 16 piloti sono racchiusi nello spazio di 1 secondo e mezzo.

Problemi per Hamilton che ha vissuto un brivido per il cedimento della sospensione posteriore sinistra mentre viaggiava a 270 km/h sul rettilineo che porta verso l'ultima curva. L'inglese è stato bravissimo a controllare la monoposto, ma al termine della sessione era comprensibilmente tirato: per lui si tratta del secondo cedimento importante, dopo il problema ai freni nel corso della sua prima giornata di test invernali con il team di Brackely.


FORMULA 1, Sakhir, 20/03/2013

Free Practice 3

1. Fernando Alonso - Ferrari - 1'33"247 - 12 giri
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'33"348 - 15
3. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'33"380 - 19
4. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'33"446 - 21
5. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'33"455 - 19
6. Romain Grosjan - Lotus-Renault - 1'33"464 - 19
7. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'33"596 - 17
8. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'33"700 - 15
9. Nico Rosberg - Mercedes - 1'33"764 - 19
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'33"922 - 17
11. Felipe Massa - Ferrari - 1'33"949 - 20
12. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'34"117 - 17
13. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'34"282 - 18
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'34"577 - 16
15. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'34"611 - 17
16. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'34"678 - 16
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'34"833 - 17
18. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'35"816 - 16
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'36"731 - 17
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'36"939 - 16
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'37"630 - 7
22. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'39"592 - 29

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello