GP Bahrain, Libere 1: Massa apre il weekend in gran spolvero

19/04/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Se è vero che una rondine non fa primavera, è altrettanto vero che iniziare un weekend di gara con il miglior tempo non è un brutto segnale. Felipe Massa e la Ferrari hanno aperto il weekend bahrenita con una buona dimostrazione di forma guardando tutti dall'alto al basso al termine della prima sessione di prove libere. Il brasiliano, con il tempo di 1'34"487 ottenuto montando un treno di gomme dure, ha preceduto il compagno Alonso e la Mercedes di Nico Rosberg.

Quarto tempo per il leader del Mondiale, Sebastian Vettel, che è stato uno tra i più impegnati con 20 giri all'attivo. Alle sue spalle troviamo Paul di Resta, staccato di quasi 5 decimi dalla vetta ed ultimo tra piloti in grado di scendere sotto il muro dell'1'34''.

Jenson Button, sesto, ha preceduto l'altra Red Bull di Mark Webber e la Force India di Adrian Sutil, mentre le due Lotus di Raikkonen e Grosjean chiudono la top ten. Particolarmente indietro, Lewis Hamilton, autore del tredicesimo riscontro: va comunque considerato che la Mercedes è solita affidare programmi differenziati ai due piloti ottenendo riscontri influenzati dai carichi di benzina e dalle mescole impiegate.

Due i volti nuovi che hanno animato questi 90 minuti di prove: come annunciato la Caterham ha mandato in pista Heikki Kovalainen al posto di Giedo Van der Garde, mentre la Marussia ha concesso una chanche a Rodolfo Gonzalez tenendo ai box Jules Bianchi. 

La classifica dei tempi:

01. Felipe Massa - Ferrari - 1'34"487 (11 giri)
02. Fernando Alonso - Ferrari - 1'34"564 - +0"077 (19 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'34"621 - +0"134 (22 giri)
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'34"790 - +0"303 (20 giri)
05. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'34"949 - +0"462 (17 giri)
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'35"069 - +0"582 (22 giri)
07. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'35"101 - +0"614 (19 giri)
08. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'35"119 - +0"632 (19 giri)
09. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'35"345 - +0"858 (17 giri)
10. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'35"611 - +1"124 (14 giri)
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'35"640 - +1"153 (23 giri)
12. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'35"783 - +1"296 (16 giri)
13. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'35"792 - +1"305 (16 giri)
14. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'36"014 - +1"527 (19 giri)
15. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'36"485 - +1"998 (20 giri)
16. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'36"498 - +2"011 (17 giri)
17. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'36"755 - +2"268 (20 giri)
18. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'37"214 - +2"727 (21 giri)
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'37"850 - +3"363 (20 giri)
20. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'38"401 - +3"914 (20 giri)
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'39"445 - +4"958 (12 giri)
22. Rodolfo Gonzalez - Marussia-Cosworth - 1'40"215 - +5"728 (7 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello