La sessione di qualificazione disputata oggi sul circuito di Shanghai è stata focalizzata quasi esclusivamente sulla gestione degli pneumatici. La Scuderia Ferrari al termine della giornata ha conquistato la terza posizione assoluta con Fernando Alonso e la quinta con Felipe Massa.
La sessione Q1 è stata molto lineare. Sia per Alonso che per Massa è stata necessaria una sola uscita dai box per realizzare un tempo utile necessario per passare al turno successivo. Entrambi hanno utilizzato un set di pneumatici nuovi a mescola Soft, lo stesso con cui Fernando e Felipe sono scesi in pista per il primo 'run' nella sessione Q2.
I tempi sul giro sono stati complessivamente molto veloci, e tutti i piloti sono scesi in pista una seconda volta utilizzando un ulteriore set di gomme Soft, questa volta nuove. Nella sessione Q3 i 'big' sono entrati in pista a meno di tre minuti dal termine. Tutti hanno utilizzato un nuovo set di pneumatici Soft, ad esclusione della Red Bull di Vettel e la McLaren di Button che hanno coperto una sola tornata con gomme Medie.
Alonso ha mancato la prima fila per soli due centesimi di secondo, ed anche Massa si è visto precedere da Rosberg, quarto, di soli sette centesimi. La pole position è andata alla Mercedes di Lewis Hamilton con il tempo di 1.34.484.
Fernando Alonso
"Finire la qualifica con entrambe le macchine nelle prime cinque posizioni è un risultato che mi fa ben sperare per la gara. La F138 è stata competitiva per tutto il fine settimana e questo significa che abbiamo fatto un passo avanti che premia il lavoro della squadra. Alcune delle novità che avevamo qui hanno funzionato secondo le nostre aspettative mentre su altre dobbiamo lavorare ancora. Dal punto di vista delle scelte strategiche ci aspetta una lunga notte, come sarà per tutti, visto che la quasi totalità dello schieramento partirà con le Soft. Non ci preoccupa la scelta Red Bull e la Mercedes solitamente ha un degrado maggiore del nostro. Certamente prevedo una gara interessante, in cui il rivale più pericoloso potrebbe essere Raikkonen, che con la sua Lotus ha mostrato una buona gestione degli pneumatici".
Felipe Massa
"E' stata una buona qualifica, la macchina funziona bene ed è veloce. Se devo essere sincero dopo il risultato ottenuto nel secondo e terzo turno di prove libere mi aspettavo di partire tra i primi tre, ma è molto probabile che i nostri avversari girassero con più benzina ed è anche vero che qui la strategia conta molto più di una o due posizioni in griglia. La qualifica di oggi è stata caratterizzata da scelte diverse: noi abbiamo preferito utilizzare gomme Soft fin dal primo run di Q1 perché era complicato passare alla manche successiva con le Medium. Questo ci ha permesso di conservarle per domani, in una prova che si prevede molto combattuta e in cui non si esclude la possibilità di arrivare a tre soste. Oggi i nostri avversari hanno probabilmente fatto più di noi, ma la gara è lunga e può accadere di tutto: sicuramente la gestione delle gomme e le scelte tattiche saranno i fattori chiave".
Pat Fry
"Dalle libere di ieri era emerso che la miglior gomma da utilizzare in gara sarebbe stata la Medium, sia per la costanza di rendimento che per il relativo degrado. Durante le qualifiche non è stata quindi una sorpresa vedere come tutte le squadre abbiano deciso di risparmiare questa mescola per la gara, scegliendo di utilizzare le Soft in tutte e tre le manche. In Q2, dopo il primo tentativo, non è stato facile comprendere quale fosse il tempo utile ad accedere alla Q3 e abbiamo preferito non rischiare facendo un secondo giro. Dopo quella che si è rivelata la scelta più sicura l'attenzione si è spostata sulle possibili strategie di gara e quindi se partire con pneumatici Medium o tentare nuovamente un giro veloce con la mescola morbida per assicurarsi una migliore posizione in griglia. L'ultima opzione ci è sembrata la più sensata e ne abbiamo avuto conferma dalla scelta fatta dalla maggior parte delle squadre. Mi aspetto una gara imprevedibile perché le vetture che partono in testa saranno costrette a fermarsi prima a causa del degrado e il traffico nelle retrovie potrebbe dimostrarsi pericoloso. Sono estremamente contento per le prestazioni di Fernando e Felipe e ottimista per domani, anche se sarà una gara difficile, dove le strategie e il rendimento delle gomme giocheranno un ruolo forse più decisivo che mai".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...