Un venerdì di intenso lavoro per gli uomini della Ferrari

12/04/2013 » Formula 1 Redazione
Felipe Massa ha ottenuto il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere disputata oggi pomeriggio sul circuito di Shanghai. Il pilota brasiliano ha ottenuto il crono di 1'35"340, precedendo Kimi Raikkonen (1'35"492) e Fernando Alonso (1'35"755).

In una Shanghai assolata e mite (22 i gradi di temperatura e 31 quelli dell'asfalto) Massa e Alonso hanno iniziato la sessione con pneumatici a mescola media, completando il lavoro di valutazione di nuove componenti aerodinamiche e le consuete prove di set-up. Quando l'asfalto si è gommato, pulendo al meglio le traiettorie, tutte le squadre sono entrate in pista montando i pneumatici a mescola Soft, al loro debutto assoluto nel campionato 2013.

Le nuove gomme hanno consentito miglioramenti dei rilievi cronometrici sul singolo giro di quasi due secondi, e Massa è stato autore di un'ottima tornata che gli ha garantito il miglior tempo della giornata. Gli ultimi quaranta minuti della sessione sono stati dedicati alle simulazioni di gara, raccogliendo dati molto importanti per la definizione delle strategie che saranno utilizzate nel Gran Premio di domenica.

Le simulazioni di gara sono state differenziate, con Alonso che ha iniziato il suo long-run con gomme Soft, mentre Massa con le Medium. Complessivamente Alonso ha coperto trenta giri, mentre Felipe ha concluso la sessione con trentadue tornate all'attivo.

Fernando Alonso
"Le sensazioni di fine giornata sono buone, abbiamo fatto un buon lavoro e poi è sempre molto divertente guidare qui a Shanghai, un circuito dalle caratteristiche estremamente particolari, come la prima curva. Tra le due sessioni le condizioni della pista sono notevolmente migliorate, perché le categorie che hanno girato dopo il turno del mattino hanno pulito l'asfalto e l'innalzamento delle temperature ha determinato una situazione molto simile a quella prevista dal punto di vista meteorologico per la giornata di domani. Ancora una volta le gomme saranno tra i temi principali di questo Gran Premio, a causa dell'alto degrado rilevato nel long run. Certamente dovremo cercare la migliore strategia da adottare domenica, oltre a capire cosa mettere in macchina tra le novità testate questa mattina. Come sempre ci aspetta una lunga serata di studio".

Felipe Massa
"Oggi ho avuto da subito un buon feeling con la macchina e anche se all'inizio non ero completamente soddisfatto per il comportamento della mescola media e non eravamo veloci come i nostri avversari, i tempi erano comunque buoni. Quando ho montato le Soft la macchina è migliorata molto e questo mi ha permesso di segnare il miglior tempo della giornata. E' stato impressionante, esattamente come guidare due macchine differenti... Come passo di gara siamo stati competitivi, la macchina si è comportata bene con entrambe le gomme e il degrado non è stato eccessivo, anche se la maggiore usura delle Soft rispetto alle Medium costituirà un fattore determinante nella scelta della strategia. Mi sento fiducioso e spero che il fine settimana continui in questa direzione".

Pat Fry
"Oggi siamo riusciti a completare il programma previsto senza particolari problemi, fatto estremamente positivo per il prosieguo del weekend. Al mattino ci siamo concentrati sull'analisi di alcune novità aerodinamiche portate qui a Shanghai, frutto dell'intenso lavoro svolto a casa e dedicato allo sviluppo della vettura: dalle prime indicazioni gli aggiornamenti sembrano rispecchiare le aspettative, ma solo dopo una più accurata valutazione dei dati potremo capire quali poter usare, sia in previsione di questa gara che delle prossime. Nella seconda sessione abbiamo continuato a lavorare su diverse specifiche e svolto alcune prove di assetto allo scopo di trovare il miglior bilanciamento su entrambe le vetture. Non è mancato il confronto fra le due mescole portate qui a Shanghai dalla Pirelli, la Medium e la debuttante Soft. Anche se il passo di gara mostrato dalle F138 è interessante l'incognita resta ancora una volta il rendimento delle gomme: le Soft sembrano degradarsi abbastanza velocemente mentre le Medium offrono più stabilità e durata. Ora ci aspetta una lunga serata per decidere quali siano le combinazioni migliori per le qualifiche e la gara, con tanti dati a disposizione da studiare".

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello