12/04/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
Salvo complicazioni meteo, saranno le gomme le vere protagoniste del weekend. E' questo il responso scaturito al termine della seconda sessione di prove libere sul circuito di Shanghai. Felipe Massa ha ottenuto il miglior tempo di giornata in 1'35"340 montando un treno di gomme morbide a metà del turno, ma nei passaggi successivi il degrado è stato talmente marcato da causare un innalzamento dei tempi nell'ordine dei 10 secondi. Le pessime condizioni dell'asfalto, con un'unica traiettoria parzialmente pulita, possono essere solo una parziale giustificazione: la mescola morbida su questo circuito soffrirà tantissimo.
Alle spalle del brasiliano si è piazzato Kimi Raikkonen a conferma del fatto che la Lotus può aspirare ad andare forte su qualsiasi tracciato. Bene anche Alonso terzo con la seconda Ferrari, ma ancora una volta battuto dal compagno di squadra.
Dopo l'exploit della prima sessione con la doppietta in cima alla lista dei tempi, la Mercedes ha confermato un buon passo anche nel secondo turno piazzando Rosberg quarto e Hamilton settimo, tra i due si sono inseriti Webber e Button con la prima delle Mclaren.
Vicinissimi i due alfieri della Force India: Adrian Sutil è riuscito a staccare Paul di Resta di 8 centesimi pur avendo percorso una tornata in meno. Chi è apparso in difficoltà è stato il campione del Mondo in carica, Sebastian Vettel. Il tedesco della Red Bull ha palesato problemi di bilanciamento in frenata con frequenti bloccaggi e un comportamento globale della vettura poco soddisfacente.
Particolarmente complicato invece il programma di Max Chilton fermo per ben due volte lungo il tracciato, vittima di problemi meccanici sulla sua Marussia.
La classifica dei tempi:
01. Felipe Massa - Ferrari - 1'35"340 (32 giri)
02. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'35"492 - +0"152 (32 giri)
03. Fernando Alonso - Ferrari - 1'35"755 - +0"415 (30 giri)
04. Nico Rosberg - Mercedes - 1'35"819 - +0"479 (35 giri)
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"092 - +0"752 (31 giri)
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'36"432 - +1"092 (29 giri)
07. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'36"496 - +1"156 (39 giri)
08. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'36"514 - +1"174 (32 giri)
09. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'36"595 - +1"255 (33 giri)
10. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"791 - +1"451 (27 giri)
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'36"940 - +1"600 (16 giri)
12. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'36"963 - +1"623 (31 giri)
13. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'37"103 - +1"763 (22 giri)
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'37"206 - +1"866 (39 giri)
15. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'38"127 - +2"787 (34 giri)
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'38"185 - +2"845 (18 giri)
17. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'38"211 - +2"871 (32 giri)
18. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'38"276 - +2"936 (34 giri)
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'38"725 - +3"385 (29 giri)
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'39"271 - +3"931 (21 giri)
21. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'39"814 - +4"474 (27 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'43"227 - +7"887 (5 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...