GP Cina, Libere 1: Mercedes davanti a tutti con Rosberg e Hamilton

12/04/2013 » Formula 1 Redazione
E' doppietta Mercedes al termine del primo turno di Prove Libere a Shanghai. Dopo i primi 90 minuti di prove in pista, Nico Rosberg ha fatto suo il miglior tempo girando in 1'36"717 (l'unico sotto il muro dell'1'37"0), rifilando quattro decimi abbondanti al compagno di squadra Lewis Hamilton.

Più distanti le due Red Bull, con Mark Webber e Sebastian Vettel rispettivamente in terza e quarta posizione ad oltre nove decimi di ritardo. La prima Ferrari in classifica è quella di Fernando Alonso, distante solo 23 millesimi dal campione del mondo in carica.

Si avvicina, intanto, la McLaren che con Jenson Button chiude al sesto posto davanti al brasiliano Felipe Massa. Bene anche Adrian Sutil, ottavo con la Force India, seguito da Romain Grosjean e Paul Di Resta.

Fuori dalla Top 10 Kimi Raikkonen, protagonista di un'uscita fuori pista alla curva 9, fortunatamente senza riportare danni alla sua Lotus. Lungo alla prima curva, invece, il pilota della Sauber Esteban Gutierrez, mentre è andata decisamente peggio al messicano Sergio Perez che, nel rientrare ai box, ha sbagliato il punto di staccata, finendo contro il muro.

https://www.racingworld.it/upload/news_foto/perez_sergio/rw_12042013_1365750529.jpg


La classifica dei tempi:

01. Nico Rosberg - Mercedes - 1'36"717 (21 giri)
02. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"171 - +0"454 (20 giri)
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'37"658 - +0"941 (21 giri)
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'37"942 - +1"225 (20 giri)
05. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"965 - +1"248 (17 giri)
06. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"069 - +1"352 (24 giri)
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'38"095 - +1"378 (14 giri)
08. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'38"125 - +1"408 (21 giri)
09. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'38"398 - +1"681 (17 giri)
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'38"561 - +1"844 (15 giri)
11. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'38"790 - +2"073 (16 giri)
12. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"057 - +2"340 (19 giri)
13. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'39"158 - +2"441 (22 giri)
14. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'39"180 - +2"463 (21 giri)
15. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"336 - +2"619 (19 giri)
16. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'39"360 - +2"643 (20 giri)
17. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'39"392 - +2"675 (20 giri)
18. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'40"032 - +3"315 (22 giri)
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'41"966 - +5"249 (16 giri)
20. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'42"056 - +5"339 (18 giri)
21. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'42"083 - +5"366 (21 giri)
22. Ma Qing Hua - Caterham-Renault - 1'43"545 - +6"828 (20 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello