La Pirelli porta a Shanghai le mescole P Zero Medium e Soft

08/04/2013 » Formula 1 Redazione

Per la Cina, terza tappa del campionato di Formula 1, e per la prima volta quest'anno, Pirelli porta in pista la combinazione P Zero White medium e P Zero Yellow soft. Un binomio ideale per il circuito cinese, ben noto per la sua superficie liscia e poco abrasiva e per le temperature ambientali e della pista non elevate. La flessibilità delle due mescole consentirà ai Team di mettere in atto diverse strategie.

 

La pioggia, elemento ricorrente nelle prime due gare del Campionato 2013, non è inusuale in Cina, questo potrebbe far scendere in pista ancora una volta il Cinturato Verde intermedio e il Cinturato Blu full wet.

 

Le curve impegnative (basti pensare alla quasi circolare curva 1) e le aree di forte decelerazione del circuito cinese sottopongono gli pneumatici anteriori a un elevato carico. Infatti, in Cina l'anteriore sinistro deve affrontare la più brusca frenata dell'intero Campionato. La curva chiave del circuito di Shanghai è però la 13: una lunga curva a destra leggermente inclinata, dove il carico sulle gomme è in continuo aumento man mano che si accelera verso il rettilineo.

 

Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli
"A Shanghai abbiamo spesso assistito a gare emozionanti, dove la strategia è sempre stata al centro dell'attenzione. Nonostante quest'anno tutte le nostre mescole 2013 siano più morbide, con un degrado volutamente più estremo e migliori performance, l'esperienza dimostra che piloti e Team non hanno bisogno di molto tempo per imparare a gestirle al meglio. Il circuito di Shanghai è meno aggressivo per gli pneumatici di quanto non sia quello malese, tuttavia prevediamo che la maggior parte dei piloti opti per una strategia a tre soste, anche se alcuni potrebbero provare a farne due. L'anno scorso il Gran Premio cinese è stato vinto da Nico Rosberg, che riuscì a utilizzare al meglio gli pneumatici durante tutto il weekend. È la dimostrazione di cosa sia possibile fare, a questo punto della stagione, con una corretta gestione degli pneumatici".

 

Jean Alesi, Brand Ambassador Pirelli
"Il circuito cinese è atipico rispetto agli altri e, anche se non vi ho mai corso, è una bella pista. Dal punto di vista delle gomme, i piloti dovranno trovare il miglior compromesso tra prestazioni e degrado, come è sempre stato in Formula Uno. Nella mia carriera di pilota ho corso con molti e differenti regolamenti, con diversi produttori di pneumatici - anche nell'era delle gomme da qualifica - nonostante le differenze, ritengo che Pirelli sia la società che ha dato il maggior divertimento ai fan: infatti, finora abbiamo assistito a due gare fantastiche. È esattamente quello che è stato chiesto, inoltre, ritengo che sia proprio ciò di cui lo sport ha bisogno. Una cosa che non cambierà mai è che saranno sempre i migliori Team a vincere: infatti, credo che non abbia senso lamentarsi, perché sarà sempre così. Qualsiasi regolamento si abbia".

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello