29/03/2013 » Formula 1
Redazione (Fonte: Brembo)
Nonostante la curva 7, alla fine del lungo rettilineo, sia quella che sottopone piloti e vetture alla decelerazione più violenta di tutto il mondiale (ben oltre i 6 G), il circuito di Shanghai è complessivamente poco critico per i freni visto che le vetture sono normalmente molto cariche aerodinamicamente.
La resistenza aerodinamica, infatti, contribuisce alla decelerazione delle monoposto aiutando l'azione dei freni. Le restanti frenate, pertanto, sono relativamente leggere e senza particolari difficoltà per gli impianti frenanti.
Come già detto, la curva 7 è quella più impegnativa per l'impianto frenante, con una decelerazione di 6,41 G ed una riduzione di velocità di quasi 254 km/h in soli 123 metri.
ALCUNI DATI DEL CIRCUITO DI SHANGHAI
Lunghezza: 5.451 m
Numero di giri: 56
Tipologia di circuito: Light
Numero di frenate: 8
Tempo speso in frenata medio sul giro: 11%
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...