Le pagelle del Gran Premio della Malesia: promossi e bocciati

25/03/2013 » Formula 1 Redazione
Sebastian Vettel, 8
Dopo la pole conquistata sabato, in gara ha un pò perso il ritmo. Solo l'ultimo pit-stop anticipato rispetto al compagno di squadra lo ha rimesso in gioco, anche se la vittoria è arrivata solo per avere disobbedito ad un ordine della Red Bull che aveva chiesto ad entrambi i piloti di congelare le posizioni. Inutili (e ridicole) le scuse a Webber nel post-gara. A volte bisogna anche sapere perdere...

Mark Webber, 9
E' lui il vero vincitore morale del Gran Premio della Malesia, anche se alla fine ciò che contano veramente sono i punti, ed in questo momento il suo compagno ne ha 40, contro i suoi 26. Comprensibilissimo, però, il suo disappunto a fine gara.

Lewis Hamilton, 7.5
Come una settimana fa a Melbourne, anche a Sepang il pilota inglese ha confermato il buon potenziale della nuova Mercedes lottando per le posizioni al vertice. Esilarante il suo primo pit-stop con la mini sosta nella piazzola del suo vecchio team McLaren. Per il podio deve però ringraziare il compagno di squadra Nico Rosberg e, soprattutto, Ross Brawn per avere congelato le posizioni nonostante alla fine il tedesco ne avesse nettamente di più.

Nico Rosberg, 7.5
Vanno benissimo i giochi di squadra ed è giustissimo non rischiare duelli fratricidi a pochi giri dal termine, ma dato che siamo solo alla seconda gara e che il tedesco ne aveva decisamente di più rispetto al compagno di squadra, non è stato molto giusto "frenarlo". Dopo il ritiro dell'Australia, un podio sarebbe stato perfetto per riportare il morale alle stelle, ma Rosberg lascia invece la Malesia con tanto amaro in bocca.

Felipe Massa, 7-
La sua è stata una gara piena di alti e bassi. I primi giri con le gomme indermedie e quelli subito successivi con le mescole morbide lo hanno messo in difficoltà a causa dello scarso feeling con la pista umida, ma dopo il secondo pit-stop la musica è cambiata e Felipe è tornato a girare con un passo da podio. Peccato solo che ormai il distacco dai primi era troppo elevato.

Romain Grosjean, 6.5
Se l'è giocata per quasi tutto il tempo con Felipe Massa, ma l'azzardo delle tre soste alla fine non ha pagato e, nonostante un consistente vantaggio iniziale, negli ultimi giri il brasiliano è riuscito a riprendersi la quinta posizione. Per lui è stato comunque un buon week-end.

Kimi Raikkonen, 6.5
Dal vincitore del Gran Premio d'Australia ci aspettavamo di più, ma la penalizzazione in griglia per avere ostacolato Rosberg in qualifica non lo ha certo aiutato. Il finlandese ha faticato parecchio nella rimonta, trovandosi più volte a duellare con un tostissimo Nico Hulkenberg.

Nico Hulkenberg, 7-
La sua prima gara della stagione è andata molto bene, tanto da diventare l'incubo di Raikkonen. Il talento e la grinta non mancano di certo, quindi l'obiettivo per le prossime gare è confermare o migliorare questi risultati.

Sergio Perez, 6
Le aspettative nei suoi confronti erano ben altre, ma oggettivamente la McLaren non si sta rivelando un'auto al pari della concorrenza. Come Button, fatica un pò ma in Malesia è riuscito comunque a portare a casa i primi punticini...

Jean-Eric Vergne, 6
Il decimo posto di ieri gli ha consentito di guadagnare il primo punto in campionato, ma la sua gara è stata condizionata dall'incidente avvenuto ai box con la Caterham di Charles Pic che stava per fermarsi davanti a lui.

Valtteri Bottas, 6+
Un errore al primo giro lo ha fatto sprofondare in fondo al gruppo, costringendolo ad una difficile rimonta. Con la pista asciutta, invece, il ritmo del finlandese è migliorato notevolmente, sfiorando di pochissimo la Top 10.

Esteban Gutierrez, 6-
E' il primo tra i doppiati; una magra consolazione se si considera che avrebbe potuto conquistare un posto nella Top 10. Rimanere in pista per troppi giri con le gomme ormai rovinate lo ha penalizzato tantissimo, ma deve fare "mea culpa".

Jules Bianchi, 6.5
Nonostante Marussia e Caterham facciano classifica a sé, è riuscito a migliorare la già incoraggiante prestazione di una settimana fa a Melbourne, chiudendo in 13esima posizione davanti anche alla Williams di Maldonado prima che si ritirasse.

Charles Pic, 6+
Senza l'incidente ai box con Vergne avrebbe potuto giocarsela con Bianchi ma, tutto sommato, il 14esimo posto è un risultato discreto considerato il potenziale della sua vettura.

Giedo van der Garde, 6
Sperava nella pioggia e invece è arrivata.... una foratura! Per lui solo la magra consolazione di essere arrivato davanti a Chilton.

Max Chilton, 5+
Dal confronto con il compagno di squadra Bianchi ne sta uscendo con le ossa rotte ed il risultato finale è sicuramente al di sotto delle aspettative visto che le due Caterham gli sono arrivate davanti.

Jenson Button, 7-
Era finalmente riuscito a portare la MP4-28 ai piani alti della classifica, ma un errore dei meccanici ai box ha compromesso la sua corsa fino a costringerlo al ritiro a causa di un'eccessiva vibrazione all'anteriore sinistra. Un vero peccato.

Daniel Ricciardo, 5
Ha commesso un errore ancor prima di cominciare, andando fuori pista alla terza curva del giro di formazione e riportando qualche danno al fondo della vettura. Ha provato ad arrivare fino alla fine ma, a 5 giri dal termine, ha dovuto alzare bandiera bianca.

Pastor Maldonado, 5
Tra errori suoi e problemi al Kers, anche stavolta non è riuscito a vedere la bandiera a scacchi. Così non va per niente bene.

Adrian Sutil, 6
Visto il potenziale della VJM06 nell'appuntamento malese, sia lui che il compagno di squadra avevano l'opportunità di chiudere facilmente nella zona punti, ma un problema al dado di fissaggio della ruota lo ha costretto al ritiro. Un'occasione sprecata. Peccato.

Paul Di Resta, 6
Avere una buona macchina e non finire la gara per lo stesso problema di Sutil al dado di fissaggio della ruota è frustrante. Se la Force India sarà competitiva anche a Shanghai avrà sicuramente modo di rifarsi.

Fernando Alonso, 4
Ok, lui dall'abitacolo non può né vedere né tantomeno intuire l'entità di un danno di quel tipo, ma la decisione di rimanere in pista con l'alettone anteriore conciata in quel modo è stata pessima. Non sono certo questi i rischi che deve correre un pilota che punta al mondiale...

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

2 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...
  • adesso punteranno su massa per il mondiale lol
    25/03/2013 14:28
  • devono puntare su di me, che almeno al muretto faccio la mia porca figura :D
    25/03/2013 14:50

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello