GP Malesia, Gara: Vettel vince una gara ad alta tensione, Alonso OUT

24/03/2013 » Formula 1 Redazione
Come tutte le gare con condizioni miste, anche il Gran Premio della Malesia appena concluso non ha risparmiato i colpi di scena. La pista bagnata ha obbligato tutti i piloti a partire con le gomme intermedie, ma si è capito subito che la gara si sarebbe poi corsa sull'asciutto.

La partenza è stata abbastanza buona per tutti, con le due Ferrari che sono partite molto bene andando all'attacco di Sebastian Vettel. Alla prima curva Alonso si è avvicinato tantissimo al retrotreno della Red Bull davanti a lui, ma in uscita dalla curva successiva i due si sono toccati e lo spagnolo ha danneggiato la parte sinistra dell'alettone anteriore che a quel punto ha cominciato a strisciare vistosamente per tutto il primo giro.

Pessima la decisione di non riparare subito il danno alla vettura decidendo di rimanere in pista con la speranza di risparmiare un pit. Dopo avere perso la posizione anche su Webber, infatti, in fondo alla staccata del rettilineo principale, l'alettone anteriore si è staccato del tutto finendo sotto la monoposto di Alonso che, alzandosi, ha perso direzionalità uscendo fuori pista. Gara conclusa in anticipo, quindi, per lo spagnolo che abbandona la pista con tanta rabbia e delusione.

https://www.racingworld.it/upload/news_foto/alonso_fernando/rw_24032013_1364123252.jpg

Nel frattempo il suo compagno di squadra viene risucchiato dal gruppo non riuscendo a sfruttare bene le gomme intermedie. Bisognerà aspettare il primo cambio gomme per rivederlo lottare con il passo dei più veloci anche se ormai fuori dalla portata dei primi.

Intanto Webber riesce a gestire alla grande la prima parte di gara, portandosi in testa davanti al compagno di squadra, tallonato dalle due Mercedes e dalla McLaren di Jenson Button che però alla fine si è dovuto ritirare a causa di alcuni problemi tecnici sulla sua monoposto.

Momento divertente al primo pit-stop di Lewis Hamilton, con l'inglese che ha sbagliato piazzola andandosi a fermare in quella della McLaren davanti agli occhi increduli del suo team ed a quelli divertiti della sua fidanzata Nicole Scherzinger. "Ho corso per molti anni con la McLaren e nella foga della gara ho fatto un pò di confusione", si giustificherà poi Hamilton sul podio di Sepang.

Gara difficile, invece, quella dei due piloti Lotus, costretti ad una rimonta tiratissima nonostante un passo gara abbastanza veloce. Il vincitore del Gran Premio d'Australia, Kimi Raikkonen, ha duellato per quasi tutta la gara con Nico Hulkenberg che ha voluto a tutti i costi rifarsi dopo l'evento saltato una settimana fa a Melbourne.

Dopo il quarto pit-stop, quando ormai tutte le posizioni sembravano congelate, Sebastian Vettel si è portato all'attacco di Mark Webber, buttandosi al suo interno nonostante il pochissimo spazio lasciato dall'australiano. I due hanno incrociato le traiettorie per qualche curva ma alla fine ad avere la meglio è stato il campione in carica, attirando però su di sé le ire del compagno di squadra e della stessa Red Bull che ha definito "stupido" il comportamento di Vettel, soprattutto considerato che qualche attimo prima avevano ordinato ad entrambi i piloti di gestire la gara fino alla bandiera a scacchi.

https://www.racingworld.it/upload/news_foto/red_bull_racing/rw_24032013_1364123210.jpg

Aria di tensione, dunque, in casa Red Bull ma aria di tensione anche in casa Mercedes con Nico Rosberg che ha più volte chiesto al suo team di potere attaccare Lewis Hamilton nel finale, essendo quest'ultimo in difficoltà (per un consumo eccessivo della benzina), ricevendo però ogni volta una risposta negativa da parte di Ross Brawn: "Lewis sta facendo quello che gli ha chiesto la squadra quindi non devi superarlo".

Vettel va quindi a vincere davanti a Webber, con Hamilton a completare il podio e Rosberg subito alle sue spalle. Per Massa alla fine è arrivato il quinto posto finale, nonostante un pit-stop extra a 7 tornate dalla fine che però ha animato gli ultimi giri del brasiliano obbligandolo a recuperare 3 posizione ed oltre 10 secondi su Grosjean che alla fine ha chiuso in sesta posizione davanti a Raikkonen.

A completare la Top 10 troviamo infine la Sauber di Nico Hulkenberg davanti all'unica McLaren superstite, quella di Sergio Perez, ed alla Toro Rosso di Jean-Eric Vergne.

Altra gara dimenticare, invece, per Pastor Maldonado, ritiratosi a 11 giri dalla fine, e per le due Force India, veramente disastrose ai box. Un vero peccato perchè sia Sutil che Di Resta stavano facendo una buona gara.


La classifica della gara:

01. Vettel - Red Bull-Renault
02. Webber - Red Bull-Renault - +4"298
03. Hamilton - Mercedes - +12"1
04. Rosberg - Mercedes - +12"640
05. Massa - Ferrari - +25"6
06. Grosjean - Lotus-Renault - +35"5
07. Raikkonen - Lotus-Renault - +48"4
08. Hulkenberg - Sauber-Ferrari - +53"0
09. Perez - McLaren-Mercedes - +1'12"3
10. Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1'27"1
11. Bottas - Williams-Renault - +1'28"6
12. Gutierrez - Sauber-Ferrari - +1 giro
13. Bianchi - Marussia-Cosworth - +1 giro
14. Pic - Caterham-Renault - +1 giro
15. van der Garde - Caterham-Renault - +1 giro
16. Chilton - Marussia-Cosworth - +2 giri
-- ritirati --
__. Button - McLaren-Mercedes
__. Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari
__. Maldonado - Williams-Renault
__. Sutil - Force India-Mercedes
__. Di Resta - Force India-Mercedes
__. Alonso - Ferrari

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

1 commento  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...
  • Bella gara, ma amara per il ritiro di alonso.
    25/03/2013 10:37

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello