23/03/2013 » Formula 1
Redazione
E' stata una qualifica abbastanza combattuta quella vista oggi a Sepang. Fin dal primo turno, infatti, l'esito delle prime eliminazioni ha tenuto tutti con il fiato sospeso anche in casa Red Bull, con Sebastian Vettel e Mark Webber che hanno rischiato di non passare il turno avendo aspettato solo l'ultimo momento per scendere in pista.
Alcuni team, come la stessa Red Bull, la Lotus e la Force India, hanno preferito usare subito un set di gomme morbide per conservare le dure in vista della gara, visto l'eccessivo degrado di queste a causa delle temperature elevate della Malesia.
Alla fine, dopo le Q1, i primi eliminati sono stati van der Garde, Chilton, Pic, Bianchi, Bottas e Vergne, quest'ultimo tagliato fuori per soli 5 centesimi.
Nel turno successivo l'incertezza del meteo ha sconvolto un pò i piani soprattutto nei minuti finali a causa della pioggia che è iniziata a cadere sul circuito, penalizzando chi fino a quel momento era rimasto ai box. E' il caso del venezuelano Pastor Maldonado che non è riuscito a registrare nemmeno un giro veloce, e della Force India di Paul Di Resta che, con gomme slick, ha preso molti rischi a causa numerose uscite fuori pista ed un testacoda davanti alla Toro Rosso di Daniel Ricciardo, anche lui fuori dalle Q2. La cosa incredibile è che Di Resta si sarebbe qualificato al turno successivo con estrema facilità se solo avesse completato il primo giro lanciato anzichè rientrare nuovamente ai box. Un vero peccato per il pilota scozzese.
Fuori dalle Q3 anche le due Sauber di Esteban Gutierrez e Nico Hulkenberg, assieme alla Lotus di Romain Grosjean.
E siamo arrivati all'ultimo turno di prove cronometrate, quello più importante. La pioggia ha reso necessario l'utilizzo delle gomme intermedie ma, in queste condizioni, il migliore è stato Sebastian Vettel che ha messo a segno la seconda pole position stagionale con uno straordinario tempo di 1'49"674.
Grande prestazione anche per i due ferraristi, Felipe Massa e Fernando Alonso, che conquistano la seconda e terza posizione alle spalle dei pilota Red Bull, garantendosi un posto in prima e seconda fila per la gara di domani.
Qualifica ottima anche per Lewis Hamilton che domani partirà affiancato a Fernando Alonso, seguito da Mark Webber e dal compagno di squadra Nico Rosberg. Più staccato, invece, Kimi Raikkonen con la Lotus, seguito a sua volta da Jenson Button, Adrian Sutil e Sergio Perez.
La classifica delle qualifiche:
01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'49.674
02. Felipe Massa - Ferrari - 1'50.587 - +0.913
03. Fernando Alonso - Ferrari - 1'50.727 - +1.053
04. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'51.699 - +2.025
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'52.244 - +2.570
06. Nico Rosberg - Mercedes - 1'52.519 - +2.845
07. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'52.970 - +3.296
08. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'53.175 - +3.501
09. Adrian Sutil - Force India-Mercedes 1'53.439 - +3.765
10. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'54.136 - +4.462
-- Q2 --
11. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'37.636
12. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'38.125
13. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'38.822
14. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'39.221
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes 1'44.509
16. Pastor Maldonado - Williams-Renault
-- Q1 --
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'38.157
18. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'38.207
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'38.434
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'39.314
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'39.672
22. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'39.932
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...