GP Malesia, Libere 2: Raikkonen passa in testa e arriva la prima pioggia

22/03/2013 » Formula 1 Redazione
Si è conclusa con Kimi Raikkonen in prima posizione la prima giornata di Prove Libere del Gran Premio della Malesia, a Sepang, con il finlandese che ha fatto registrare il giro più veloce del momento in 1'36"569.

Come nel turno della mattina, anche stavolta i distacchi tra i primi sono stati davvero ridotti, con Sebastian Vettel in seconda posizione staccato di appena 19 millesimi e Felipe Massa subito dietro a 73 millesimi dal campione della Red Bull.

Un pò più staccato troviamo Fernando Alonso con l'altra Ferrari F138, seguito a sua volta da Mark Webber che nel primo turno deteneva il miglior tempo. Sessione positiva anche per Romain Grosjean che ha risalito la classifica portandosi in sesta posizione davanti alla Mercedes di Nico Rosberg, con Paul Di Resta ottavo davanti a Lewis Hamilton ed Adrian Sutil.

Tre quarti d'ora prima della bandiera a scacchi, un breve scroscio di pioggia ha animato la sessione, con i piloti che sono subito rientrati ai box per montare le gomme intermedie. In queste condizioni, la McLaren è sembrata più a suo agio, anche se i tempi sull'asciutto di Sergio Perez e Jenson Button sono ancora un pò distanti (1'37"8 per entrambi).

Chi invece ha sorpreso in positivo è stato il giovane pilota del Ferrari Driver Academy, Jules Bianchi, che è riuscito a portare la sua Marussia addirittura davanti alla Williams di Valtteri Bottas, rifilando al suo compagno di squadra Chilton quasi due secondi.

La classifica dei tempi:

01. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'36"569 (28 giri)
02. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"588 - +0"019 (27 giri)
03. Felipe Massa - Ferrari - 1'36"661 - +0"092 (33 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'36"985 - +0"416 (23 giri)
05. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'37"026 - +0"457 (29 giri)
06. Romain Grosjean - Lotus Renault - 1'37"206 - +0"637 (26 giri)
07. Nico Rosberg - Mercedes - 1'37"448 - +0"879 (32 giri)
08. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'37"571 - +1"002 (30 giri)
09. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"574 - +1"005 (32 giri)
10. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'37"788 - +1"219 (10 giri)
11. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'37"838 - +1"269 (21 giri)
12. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'37"865 - +1"296 (29 giri)
13. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'38"068 - +1"499 (31 giri)
14. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"645 - +2"076 (23 giri)
15. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'38"738 - +2"169 (31 giri)
16. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'38"801 - +2"232 (27 giri)
17. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'38"904 - +2"335 (31 giri)
18. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'39"508 - +2"939 (30 giri)
19. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'39"660 - +3"091 (28 giri)
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'40"757 - +4"188 (29 giri)
21. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'40"768 - +4"199 (32 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'41"438 - +4"869 (23 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello