22/03/2013 » Formula 1
Redazione
La Formula 1 riparte da Sepang e lo fa con l'australiano Mark Webber in vetta alla classifica dei tempi al termine del primo turno di Prove Libere del Gran Premio della Malesia.
Il pilota della Red Bull è stato l'unico ad abbattere il muro dell'1'37, percorrendo un totale di 15 giri il migliore dei quali in 1'36"935. Si conferma competitivo anche il vincitore della scorsa settimana, Kimi Raikkonen, che con la sua Lotus guadagna la seconda posizione a soli 68 millesimi da Webber, anche se i suoi meccanici hanno perso parecchio tempo sulla sua vettura ad inizio sessione a causa di un problema al KERS.
Distacchi ridotti anche per quanto riguarda il campione in carica Sebastian Vettel, terzo davanti a Fernando Alonso e Nico Rosberg, con Adrian Sutil in sesta posizione seguito dall'altro ferrarista Felipe Massa e dal compagno di squadra Paul Di Resta. Lewis Hamilton per adesso arranca in nona posizione, precedendo il francese Romain Grosjean, decimo e ultimo dei piloti racchiusi in meno di un secondo dal miglior giro di Webber.
Si confermano in difficoltà le due McLaren, con Jenson Button in 11esima posizione e Sergio Perez in 13esima, ma anche in casa Williams non hanno di che festeggiare visto che i suoi due piloti, Pastor Maldonado e Valtteri Bottas, si trovano rispettivamente in 12esima e 16esima posizione.
La classifica dei tempi:
01. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"935 (15 giri)
02. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'37"003 - +0"068 (15 giri)
03. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'37"104 - +0"169 (21 giri)
04. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"319 - +0"384 (13 giri)
05. Nico Rosberg - Mercedes - 1'37"588 - +0"653 (19 giri)
06. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'37"769 - +0"834 (17 giri)
07. Felipe Massa - Ferrari - 1'37"771 - +0"836 (15 giri)
08. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'37"773 - +0"838 (15 giri)
09. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"840 - +0"905 (18 giri)
10. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'37"915 - +0"980 (17 giri)
11. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"173 - +1"238 (16 giri)
12. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'38"673 - +1"738 (16 giri)
13. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'38"830 - +1"895 (17 giri)
14. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'39"054 - +2"119 (17 giri)
15. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'39"204 - +2"269 (16 giri)
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'39"208 - +2"273 (19 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"284 - +2"349 (17 giri)
18. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"567 - +2"632 (16 giri)
19. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'40"728 - +3"793 (17 giri)
20. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'40"996 - +4"061 (14 giri)
21. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'41"163 - +4"228 (18 giri)
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'41"513 - +4"578 (14 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...