17/03/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt @japanpower81 )
Aveva visto lungo Davide Valsecchi a Barcellona: la Lotus c'è, eccome se c'è! Kimi Raikkonen ha conquistato la prima vittoria della stagione precedendo Fernando Alonso e Sebastian Vettel. Partito dalla settima posizione in qualifica, il finlandese ha sbaragliato la concorrenza con una sorprendente strategia a due soste contro le tre di tutti gli avversari diretti, arrivando addirittura a segnare tempi record negli ultimi passaggi.
Dopo le qualifiche ci si aspettava un dominio Red Bull con la schiacciante superiorità messa in mostra da Vettel e Webber, ma sono bastate le prime tornate per capire che in gara le cose sarebbero andate diversamente. Pronti via e mentre Vettel schizza come un razzo, Webber sparisce ed esce dai giochi rendendosi protagonista di un pessimo scatto, tanto da transitare alla prima curva in settima posizione. Splendida la partenza di Massa che riesce ad avere la meglio anche su Hamilton e si getta all'inseguimento di Vettel, con Alonso che lo imita alla curva 3.
I primi giri non regalano però l'annunciata fuga del campione del Mondo 2012 che viene incalzato da un Massa in forma smagliante. Al nono passaggio si apre la girandola dei pit-stop con Vettel che entra tra i primi seguito a ruota dai due ferraristi, mentre Raikkonen e le Mercedes restano in pista con una diversa strategia.
Nonostante un numero maggiore di giri all'attivo con le stesse mescole, Raikkonen e Sutil riescono a difendersi bene, ma quest'ultimo non riesce a mantenere la seconda posizione, perdendola a vantaggio di Alonso, Vettel e Massa che già, dopo il secondo pit, avevano cominciato a rosicchiargli decimi importanti, giro dopo giro.
Dopo una piccola minaccia di pioggia, ricomincia il valzer dei pit-stop, con Raikkonen che si ferma per la sua seconda ed ultima sosta, seguito da Alonso, Vettel e Massa che non riesce a scavalcare Sutil. Hamilton, nel frattempo, perde qualche posizione dopo avere rovinato le gomme nella bagarre con Fernando Alonso.
Con gomme fresche, Alonso inizia a macinare giri record, riducendo a soli 4 secondi il ritardo su Raikkonen ancora in testa. Il finlandese però mantiene il sangue freddo e, anche grazie all'aiuto di qualche doppiaggio, ci mette poco ad incrementare nuovamente il suo vantaggio, soprattutto nelle battute finali, segno che la Lotus in questo primo appuntamento è riuscita ad interpretare al meglio le nuove gomme Pirelli, pianificando una strategia vincente.
Sul traguardo il primo a transitare è quindi Raikkonen, seguito a dodici secondi da Alonso ed a ventidue da Vettel. Fuori dal podio Felipe Massa, anche lui protagonista di un'ottima gara, compromessa in parte nei due giri extra fatti prima del secondo pit-stop.
Bene anche Lewis Hamilton che, alla sua prima gara con la Mercedes, conquista la quinta posizione precedendo l'altra Red Bull guidata da Mark Webber, in ombra fin dai primi giri nel tracciato di casa. Dopo avere pregustato la possibilità di salire sul podio, Adrian Sutil ha chiuso la corsa in settima posizione, precedendo il compagno di squadra Paul Di Resta.
Grande delusione, invece, in casa McLaren con Jenson Button solamente nono e Sergio Perez addirittura 11esimo. Entrambi i piloti non sono stati mai al Top durante il week-end e quindi urgono aggiornamenti tecnici in vista delle prossime gare.
A completare la Top 10 ci ha pensato infine Romain Grosjean, anche lui abbastanza anonimo se pensiamo che il suo compagno di squadra ha finito la gara vincendo con quasi un minuto e mezzo di vantaggio.
Da segnalare infine i ritiri di Pastor Maldonado (insabbiato dopo un lungo alla prima curva), Nico Rosberg (a causa di un problema elettronico) e Daniel Ricciardo. Inizio di campionato sfortunato, invece, per Nico Hulkenberg che non è riuscito nemmeno a prendere il via a causa di un problema tecnico sulla sua vettura che i tecnici della Sauber non sono riusciti a riparare in tempo viste le poche ore a disposizione dopo le qualifiche disputate nella mattinata.
La classifica della gara:
01. Raikkonen - Lotus-Renault - 1h30'03"225
02. Alonso - Ferrari - +12"451
03. Vettel - Red Bull-Renault - +22"346
04. Massa - Ferrari - +33"577
05. Hamilton - Mercedes - +45"561
06. Webber - Red Bull-Renault - +46"800
07. Sutil - Force India-Mercedes - +1'05"068
08. Di Resta - Force India-Mercedes - +1'08"449
09. Button - McLaren-Mercedes - +1'21"630
10. Grosjean - Lotus-Renault - +1'22"759
11. Perez - McLaren-Mercedes - +1'23"367
12. Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1'23"857
13. Gutierrez - Sauber-Ferrari - +1 giro
14. Bottas - Williams-Renault - +1 giro
15. Bianchi - Marussia-Cosworth - +1 giro
16. Pic - Caterham-Renault - +2 giri
17. Chilton - Marussia-Cosworth - +2 giri
18. van der Garde - Caterham-Renault - +2 giri
-- ritirati --
__. Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari
__. Rosberg - Mercedes
__. Maldonado - Williams-Renault
__. Hulkenberg - Sauber-Ferrari
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...