GP Australia, Qualifiche: E' di Vettel la prima pole position del 2013

17/03/2013 » Formula 1 Redazione
Scongiurato il pericolo pioggia, la seconda parte delle qualifiche è cominciata comunque in condizioni di pista bagnata, tanto da obbligare i piloti a montare le gomme intermedie.

Solo qualcuno ha azzardato la mossa delle gomme supersoft, pagandone le conseguenze. Stiamo parlando di Valtteri Bottas, Sergio Perez e Jean-Eric Vergne, tutti e tre eliminati nelle Q2 assieme a Daniel Ricciardo, Adrian Sutil e Nico Hulkenberg.

Nelle Q3, quasi tutti i piloti sono scesi subito in pista mantenendo le intermedie per i primi giri, prima di montare le gomme supersoft per sfruttare al meglio il tracciato ormai quasi asciutto.

In queste condizioni il più veloce è stato Sebastian Vettel in 1'27"407, seguito a poco più di quattro decimi dal compagno di squadra Mark Webber, segno che anche quest'anno la Red Bull sarà l'auto da battere come ormai accade dal 2010.

In seconda fila troviamo invece un ottimo Lewis Hamilton con la Mercedes davanti a Felipe Massa che, dopo avere quasi rischiato di non rientrare nelle Q3, ha poi superato Alonso di appena 3 millesimi. Alonso che quindi partirà tra qualche ora dalla quinta casella dello schieramento, seguito da Nico Rosberg e dalle due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean, con Paul Di Resta in n ona posizione davanti alla McLaren di Jenson Button in evidente difficoltà.

Per la gara che partirà alle ore 17:00 locali (le 7:00 italiane), non è prevista pioggia ma solamente qualche nuvola sparsa.

La classifica delle qualifiche:

01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'27"407
02. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'27"827
03. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'28"087
04. Felipe Massa - Ferrari - 1'28"490
05. Fernando Alonso - Ferrari - 1'28"493
06. Nico Rosberg - Mercedes - 1'28"525
07. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'28"738
08. Romain Grosjean - Lotus Renault - 1'29"013
09. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'29"305
10. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'30"357
-- Q2 --
11. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'38"067
12. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'38"134
13. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'38"778
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"042
15. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'39"900
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'40"290
-- Q1 --
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'47"614
18. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'47"776
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'48"147
20. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'48"909
21. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'49"519
22. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'50"626

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello