GP Australia, Libere 2: E' ancora Vettel, è ancora Red Bull

15/03/2013 » Formula 1 Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
La seconda sessione di prove libere sul circuito di Albert Park continua a dire Red Bull e Sebastian Vettel. Il campione del Mondo in carica ha sbaragliato la concorrenza stampando il tempo di 1'25''908 con gomme morbide poco prima della bandiera a scacchi. Il tedesco è stato l'unico pilota a scendere sotto il muro dell'1'26 staccando di 264 millesimi il vicino di box, Mark Webber, che è stato protagonista di un testacoda senza danni.

Terzo tempo per la prima delle Mercedes con Nico Rosberg bravo a bruciare sul filo di lana Kimi Raikkonen. La freccia d'argento ha mostrato una buona competitività sul giro secco, ma sembra essere ancora troppo esigente con le gomme Pirelli, manifestando un degrado eccessivo già dopo pochi passaggi.

Romain Grosjean, seppur staccato di tre decimi, ha chiuso in scia al compagno di squadra ed è riuscito a precedere la F138 di Fernando Alonso. La Ferrari ha messo in mostra un buon passo di gara girando su tempi simili a quelli della Red Bull, mentre ha pagato un crollo prestazionale delle gomme morbide nel terzo settore sul giro singolo.

Settima e ottava piazza per gli altri due attesi protagonista del Mondiale: Lewis Hamilton ha pagato un errore nell'ultimo settore durante il suo miglior giro e si è reso protagonista di un uscita di pista senza conseguenze, mentre Felipe Massa ha svolto un buon lavoro, limitando ad un solo decimo il distacco da Alonso.

Adrian Sutil è la sopresa della giornata: il tedesco al primo weekend di gara dopo un anno di assenza ha dato prova di un ottimo stato di forma piazzando la sua Force India in quinta fila davanti alla Sauber dell'ex, Nico Hulkenberg.

Buio pesto in casa Mclaren: Jenson Button è undicesimo a 2''3, mentre Perez è addirittura tredicesimo a 2"6. I tecnici di Woking hanno provato diverse configurazioni di assetto ribaltando più volte la disposizione delle zavorre senza essere riusciti a cavare un ragno dal buco.

La classifica dei tempi:

01. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"908 (33 giri)
02. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'26"172 - +0"264 (31 giri)
03. Nico Rosberg - Mercedes - 1'26"322 - +0"414 (26 giri)
04. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'26"361 - +0"453 (37 giri)
05. Romain Grosjean - Lotus Renault - 1'26"680 - +0"772 (30 giri)
06. Fernando Alonso - Ferrari - 1'26"748 - +0"840 (35 giri)
07. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'26"772 - +0"864 (28 giri)
08. Felipe Massa - Ferrari - 1'26"855 - +0"947 (32 giri)
09. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'27"435 - +1"527 (34 giri)
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'28"187 - +2"279 (34 giri)
11. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'28"294 - +2"386 (30 giri)
12. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'28"311 - +2"403 (37 giri)
13. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'28"566 - +2"658 (32 giri)
14. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"627 - +2"719 (31 giri)
15. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'28"772 - +2"864 (33 giri)
16. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'28"852 - +2"944 (36 giri)
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"968 - +3"060 (35 giri)
18. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'29"386 - +3"478 (38 giri)
19. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'29"696 - +3"788 (30 giri)
20. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'30"165 - +4"257 (37 giri)
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'30"600 - +4"692 (34 giri)
22. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'32"450 - +6"542 (11 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

3 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...
  • A me sembra una continuazione della passata stagione, che poi non essendo cambiati i regolamenti non c'è neanche da stupirsi. Bel passo avanti della Mercedes comunque, e occhio alle Lotus!
    15/03/2013 10:01
  • aspetto con ansia l'inizio delle qualifiche per vedere se la ferrari è riuscita a colmare il gap sul giro singolo.
    in ogni caso, in questo primo appuntamento la gestione delle gomme sarà fondamentale. se si forza troppo, il degrado è notevole e i tempi si alzano parecchio
    15/03/2013 10:10
  • mhà, sinceramente non so che aspettarmi dalla ferraGlia
    15/03/2013 10:46

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello