A Barcellona i team hanno testato il range completo dei nuovi pneumatici Pirelli

04/03/2013 » Formula 1 Redazione
Si è conclusa ieri l'ultima sessione di test pre-stagione di Formula 1 sul circuito di Catalunya. La "quattro giorni" di test ha visto l'alternarsi di pioggia e condizioni di asciutto: questo ha consentito ai Team di provare tutta la gamma dei nuovi pneumatici F1 Pirelli, compresi il Cinturato Green intermediate ed il Cinturato Blue wet.

Quello di Montmelò, dove la scorsa settimana si è disputata anche la seconda sessione di test, è un circuito ben conosciuto dalle squadre. Questo dovrebbe facilitare le scuderie nella raccolta di informazioni e nella comparazione di tutte le mescole al fine di trovarne la giusta integrazione con le monoposto.

Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli
"È stata una sessione di test utile, anche se le condizioni meteo sono state fredde e quindi non molto rappresentative di quello che vedremo nel corso dell'anno. Il degrado è stato molto elevato poiché per la gran parte dei test gli pneumatici non hanno lavorato nel loro working range ideale. Tuttavia, anche durante i test pre-stagione dello scorso anno abbiamo avuto le stesse condizioni, per cui non ci preoccupiamo troppo. La pioggia dei primi due giorni ha fornito alle squadre una preziosa occasione per valutare le gomme intermedie e wet, che quest'anno sono state sviluppate per fornire maggiore trazione, e per studiare i punti di cross-over. In generale, tutti sono stati soddisfatti delle nostre gomme da bagnato, il che dimostra che il nostro lavoro ha dato i suoi frutti. Trattandosi dell'ultima sessione di test, è stato utile per le squadre provare l'intero range di pneumatici. Ora ci attende l'Australia, tra sole due settimane, e lì le nostre gomme correranno nel loro normale working range. Speriamo di vedere una gara emozionante con due o tre pit stop per vettura".

ALCUNI NUMERI DAI TEST...

Numero totale di set portati a Barcellona: 451
corrispondenti a 1.804 pneumatici, di cui:
- gomme supersoft: 35 set
- gomme morbide: 119 set
- gomme medie: 123 set
- gomme dure: 112 set
- gomme intermedie: 38 set
- gomme da bagnato: 24 set

Numero totale di set usati: 363
- gomme supersoft: 22 set
- gomme morbide: 104 set
- gomme medie: 119 set
- gomme dure: 63 set
- gomme intermedie: 34 set
- gomme da bagnato: 21 set

Run più lunghi:
19  su gomme hard
30  su gomme medie
19  su gomme soft
14  su gomme supersoft
47  su gomme intermedie
48  su gomme da bagnato

Temperature ambientali minime/massime nei quattro giorni: 6° C (4° giorno) / 18° C (3° e 4° giorno)

Temperature di pista minime/massime nei quattro giorni: 8 °C (1°/2°/3° giorno) / 26 °C (4° giorno)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello