01/03/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
E' toccato a Romain Grosjean conquistare la palma di pilota più rapido nel corso della sesta giornata di test sul Circuit de Catalunya. Il francese della Lotus è balzato al comando quando mancavano circa 90 minuti alla fine della sessione, avvicinando il tempo ottenuto ieri da Webber con pneumatici identici e condizioni simili. Alle sue spalle, staccato di circa mezzo secondo, si è piazzato Jenson Button. Il pilota della Mclaren è stato autore di 72 tornate, la più veloce delle quali percorsa con gomme a mescola media.
Terzo tempo per Pastor Maldonado che ha rilevato il volante della Williams FW35 dalle mani di Valtteri Bottas, restando a poco meno di un secondo dal leader di giornata. Dopo gli onori della cronaca ottenuti ieri, la Red Bull ha lavorato in sordina, piazzando Vettel in quarta posizione. Il campione del Mondo ha portato al debutto il sistema completo per lo stallo dell'ala posteriore impegnando i tecnici in costanti verifiche dei flussi attraverso l'impiego di vernice fluorescente. Come è suo solito, Adrian Newey ha messo in atto uno studio aerodinamico di proporzioni bibliche: la RB9 alimenta il DDRS in modo diverso da tutti gli altri team, senza andare ad appesantire la sezione frontale e rappresenterà un riferimento difficile da imitare.
Nico Hulkenberg ha fatto registrare il quinto tempo ed ha preceduto il connazionale Adrian Sutil, ritornato nel Mondiale in veste ufficiale: dopo la sessione della passata settimana il pilota della Force India ha infatti convinto Vijay Mallya a fornirgli il volante della VJM06 a discapito di Jules Bianchi. Se per il tedesco si tratta di una rinascita che segue i guai giudiziari con conseguente appiedamento al termine della stagione 2011, per il giovane francese questo espisodio rischia di diventare un pesante macigno in vista del futuro: da qualche stagione orbita in seno alla Ferrari in qualità di tester senza riuscire a trovare sbocchi concreti nonostante le diverse opportunità capitategli e dopo una trafila promettente nelle formule minori la sua carriera sembra essersi plafonata.
Daniel Ricciardo con la Toro Rosso ha ottenuto il settimo tempo, ma staccato di due secondi e 7 decimi dalla vetta, precedendo di circa un decimo la Marussia di Max Chilton. Il britannico è di fatto rimasto il solo pilota del team dopo che Luiz Razia si è visto negare la partecipazione ai test per non aver onorato gli impegni economici garantiti dai suoi sponsor al momento della stipula del contratto: per il suo sedile pare si siano mossi Kovalainen e lo stesso Bianchi, senza però aver proposto qualcosa di concreto.
Solo 48 giri per la Caterham di Giedo Van Der Garde che però ha avuto la soddisfazione effimera di precedere due attesi protagonisti del Mondiale: Nico Rosberg e Fernando Alonso. Il tedesco della Mercedes ha coperto 120 giri risultando alla fine il più attivo, seguito anche in questa particolare classifica dall'asturiano della Ferrari, impegnato in una simulazione di gara senza andare mai alla ricerca della prestazione. Sulla F138 è comparsa anche una nuova conformazione degli scarichi con una carrozzeria maggiormente inclinata verso il fondo scocca e un tunnel simile a quello della Red Bull: sembra dunque che i tecnici di Maranello abbiano imbastito uno studio dei flussi decisamente più efficace rispetto a quello che riguardò la F2012 un anno fa.
La classifica dei tempi:
01. Romain Grosjean - Lotus - 1'22"716 (88 giri)
02. Jenson Button - McLaren - 1'23"181 - +0"465 (72 giri)
03. Pastor Maldonado - Williams - 1'23"628 - +0"912 (75 giri)
04. Sebastian Vettel - Red Bull - 1'23"743 - +1"027 (65 giri)
05. Nico Hulkenberg - Sauber - 1'23"744 - +1"028 (79 giri)
06. Adrian Sutil - Force India - 1'24"215 - +1"499 (62 giri)
07. Daniel Ricciardo - Toro Rosso - 1'25"483 - +2"767 (61 giri)
08. Max Chilton - Marussia - 1'25"598 - +2"882 (75 giri)
09. Giedo van der Garde - Caterham - 1'26"316 - +3"600 (48 giri)
10. Nico Rosberg - Mercedes - 1'26"655 - +3"939 (120 giri)
11. Fernando Alonso - Ferrari - 1'27"878 - +5"162 (102 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...