28/02/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
E' stata la pioggia la vera protagonista della prima
giornata di test ufficiali su circuito di Barcellona. L'ultima sessione
prima del via del Mondiale si è aperta sotto una pioggia battente, con
temperature ben al di sotto delle aspettative e solo nelle ultime ore i
team hanno potuto lavorare sugli assetti con pneumatici da asciutto.
Il
più veloce è risultato Mark Webber con il tempo di 1'22'693 piazzato a
pochi minuti dalla bandiera a scacchi. L'australiano della Red Bull ha
sfruttato il progressivo miglioramento delle condizioni dell'asfalto
abbassando più volte il limite nel corso degli ultimi passaggi. Alle sue
spalle si è issata la Mercedes W03 di Lewis Hamilton. Il pilota inglese
ha coperto la ragguardevole distanza di 526 km completando in totale
113 passaggi, uno in più di Felipe Massa, ma il distacco rimediato da
Webber è stato superiore al secondo e mezzo.
Terza piazza per Jean Eric Vergne che, al volante della Toro Rosso STR8,
ha svolto un programma limitato rispetto alla maggioranza degli altri
piloti con soli 59 giri all'attivo. A riprova delle mutevoli condizioni
del tracciato, il francese ha chiuso con un gap di 9 decimi da Hamilton,
staccando di un secondo e 4 decimi il più diretto degli inseguitori,
Valtteri Bottas. Il pilota della Williams ha proseguito il processo di
affiatamento con la nuova FW35 ed ha preceduto la Mclaren di Sergio
Perez, fermatosi alla cifra tonda di 100 tornate. Il messicano è stato
di poco più rapido del connazionale e sostituto in seno al Team Sauber,
Esteban Gutierrez, staccato di soli 4 centesimi.
Paul di Resta e Felipe Massa hanno ottenuto il miglior riscontro nel
corso dell'ultima ora senza però riuscire a scendere sotto il minuto e
27 secondi. Il brasiliano della Ferrari ha portato in pista la versione
rinnovata del muso con i profili longitudinali ai lati, già visti nel
corso della sessione precedente.
La classifica si chiude con la Marussia di Max Chilton e la Caterham di
Charles Pic, entrambi sul piede del minuto e 28, e la Lotus di Romain
Grosjean che ha di fatto interrotto il suo programma quando erano da
poco passate le 16, limitandosi poi solo ad alcuni In-out senza
registrare tempi.
La classifica dei tempi:
01. Mark Webber - Red Bull - 1'22"693 (90 giri)
02. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'24"348 - +1"655 (113 giri)
03. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso - 1'25"017 - +2"324 (59 giri)
04. Valtteri Bottas - Williams - 1'26"458 - +3"765 (85 giri)
05. Sergio Perez - McLaren - 1'26"538 - +3"845 (100 giri)
06. Esteban Gutierrez - Sauber - 1'26"574 - +3"881 (92 giri)
07. Paul di Resta - Force India - 1'27"107 - +4"414 (57 giri)
08. Felipe Massa - Ferrari - 1'27"541 - +4"848 (112 giri)
09. Max Chilton - Marussia - 1'28"166 - +5"473 (78 giri)
10. Charles Pic - Caterham - 1'28"644 - +5"951 (83 giri)
11. Romain Grosjean - Lotus - 1'34"928 - +12"235 (52 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...