Test Jerez, Day 4: Raikkonen e Bianchi i più veloci dell'ultima giornata

08/02/2013 » Formula 1 Redazione
Kimi Raikkonen ha chiuso in vetta alla classifica dei tempi la quarta ed ultima giornata di test a Jerez de la Frontera (anche se il miglior tempo assoluto rimane quello fatto registrare ieri da Felipe Massa in 1'17"879). Il finlandese ha percorso oggi un totale di 83 giri al volante della sua Lotus, il migliore dei quali in 1'18"148.

Alle sue spalle, staccato di appena 27 millesimi, si è classificato il collaudatore della Force India, Jules Bianchi, seguito dalla Red Bull del campione del mondo in carica Sebastian Vettel che di giri ne ha completati 96, chiudendo a poco più di quattro decimi di ritardo da Raikkonen.

Quarto posto, dunque, per il nuovo pilota Sauber, Esteban Gutierrez, vero stakanovista di questa ultima giornata, con 142 giri totali, tre in meno rispetto a Lewis Hamilton che invece ha terminato le prove al sesto posto, chiudendo alle spalle di Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso.

A completare l'elenco dei piloti racchiusi in un secondo troviamo poi la McLaren di Sergio Perez e la Williams di Sergio Bottas, entrambi a sette decimi abbondanti dal miglior tempo di oggi.

Debutto complicato, invece, quello di Pedro De La Rosa sulla nuova Ferrari F138. Il pilota spagnolo ha infatti perso metà giornata a causa di un problema al cambio che lo ha costretto a parcheggiare la sua monoposto a bordo pista dopo appena due giri, consentendogli di riprendere le prove solamente verso ora di pranzo. Alla fine De La Rosa è riuscito comunque a completare 51 giri, con un miglior tempo finale di 1'20"316, seguito da Pic, Razie e Di Resta.

La classifica dei tempi:

01. Kimi Raikkonen - Lotus - 1'18"148 (83 giri)
02. Jules Bianchi - Force India - 1'18"175 - +0"027 (56 giri)
03. Sebastian Vettel - Red Bull - 1'18"565 - +0"417 (96 giri)
04. Esteban Gutierrez - Sauber - 1'18"669 - +0"521 (142 giri)
05. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso - 1'18"760 - +0"612 (92 giri)
06. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'18"905 - +0"757 (145 giri)
07. Sergio Perez - McLaren - 1'18"944 - +0"796 (98 giri)
08. Valtteri Bottas - Williams - 1'19"851 - +1"703 (92 giri)
09. Pedro de la Rosa - Ferrari - 1'20"316 - +2"168 (51 giri)
10. Charles Pic - Caterham - 1'21"105 - +2"957 (109 giri)
11. Luiz Razia - Marussia - 1'21"226 - +3"078 (82 giri)
12. Paul di Resta - Force India - 1'23"435 - +5"287 (49 giri)

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • Singapore, Gara: finalmente Vettel, doppietta Ferrari! 23/09/2019 » Formula 1
  • Monza, Gara: Leclerc entra nel mito 09/09/2019 » Formula 1
  • Belgio, Gara: vittoria di Lecler dedicata all'amico Hubert 02/09/2019 » Formula 1

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Festa Ferrari 1000 GP a Firenze
  • Ferrari F1 Clienti - Mugello, Italia
  • Ayrton Day - Imola, Italia
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • GP Italia, Monza
  • Minardi Historic Day - Imola, Italia
  • Esibizione Ferrari al Motor Show di Bologna
  • Salone 70 Anni di Ferrari al Mugello