05/02/2013 » Formula 1
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
L'inizio non era stato dei migliori con un guasto
piuttosto serio alla pompa della benzina che gli aveva fatto perdere
tutta la mattinata e parte del pomeriggio, ma Jenson Button non si è
dato per vinto e, non appena ha avuto la possibilità di girare con
costanza, ha iniziato a scalare la classifica dei tempi arrivando a
staccare il miglior riscontro assoluto quando mancavano pochi minuti
alla bandiera a scacchi. L'inglese della Mclaren ha ottenuto il tempo
con pneumatici a mescola dura risultando alla fine l'unico pilota in
grado di sfondare sotto il minuto e 19.
Deciso miglioramento
anche per Mark Webber che ha abbandonato i bassi fondi ed è riuscito a
coprire in totale 73 passaggi, proseguendo il lavoro di sgrossatura
della RB9. Alle sue spalle, staccato di pochi centesimi, si è piazzato
Romain Grosjean con la Lotus E21: per il francese 54 giri senza evidenti
problemi. Chi non ha compiuto notevoli passi avanti rispetto alla
mattinata è stato Paul di Resta che si è cimentato con la sua Force
India VJM06 in una serie di long run tanto da essere di gran lunga il
più impegnato con 89 passaggi all'attivo.
Dalla quinta alla settima piazza si apre il filotto delle vetture
motorizzate Ferrari: Daniel Ricciardo, velocissimo nel corso delle prime
ore, ha preceduto con la Toro Rosso STR8, la F138 di Felipe Massa,
mentre Nico Hulkenberg si è piazzato alle spalle del brasilianio al volante della Sauber C32.
Nico Rosberg ha pagato caramente un guasto elettrico che ha causato la
prematura interruzione del suo programma: dal team si sono affrettati a
chiarire che si è trattato di un problema di alloggiamento dei cablaggi
che dovrebbe essere facilmente risolto permettendo alla Mercedes W04 di
riprendere il lavoro da domani senza ulteriori intoppi. Nono tempo per
la vecchia Williams FW34 di Pastor Maldonado che ha testato diverse
soluzioni da trasferire sulla nuova monoposto.
Come prevedibile la classifica si chiude con i tempi della Caterham di
van Der Garde e della Marussia di Max Chilton che è stato anche
protagonista di un'uscita di pista nel finale causata da un violento
cedimento di sospensione.
La classifica dei tempi:
01. Jenson Button - McLaren - 1'18"861 (37 giri)
02. Mark Webber - Red Bull - 1'19"709 - +0"848 (73 giri)
03. Romain Grosjean - Lotus - 1'19"796 - +0"935 (54 giri)
04. Paul di Resta - Force India - 1'20"343 - +1"482 (89 giri)
05. Daniel Ricciardo - Toro Rosso - 1'20"401 - +1"540 (70 giri)
06. Felipe Massa - Ferrari - 1'20"536 - +1"675 (64 giri)
07. Nico Hulkenberg - Sauber - 1'20"699 - +1"838 (79 giri)
08. Nico Rosberg - Mercedes - 1'20"846 - +1"985 (11 giri)
09. Pastor Maldonado - Williams - 1'20"864 - +2"003 (84 giri)
10. Giedo van der Garde - Caterham - 1'21"915 - +3"054 (64 giri)
11. Max Chilton - Marussia - 1'24"176 - +5"315 (29 giri)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...