17/01/2013 » Wrooom
Redazione
Alonso, la politica e gli avversari: tanto si è parlato di questo trinomio durante il 2012 e qualcuno - al di là delle Alpi - si è peritato di iniziare il 2013 sulla stessa falsariga. E' ovvio che i rappresentanti dei media, che fanno il loro lavoro e spesso godono di certe schermaglie verbali, hanno sfruttato la situazione riproponendo a Fernando certi quesiti ormai diventati un classico.
Lo spagnolo non si è fatto intrappolare nella battaglia verbale e ha risposto con arguzia: "Non penso di essere bravo nella politica, io guido macchine. Certe dichiarazioni recenti mi hanno sorpreso ma non riesco a vederne il senso. Una volta dicono che loro non leggono, non sentono e non vedono, poi aggiungono che non si fanno influenzare: allora si vede che, invece, leggevano, magari la notte
Perché dico che Hamilton è il più forte? Perché è quello che penso, è una mia opinione personale e non c'è nulla di politico in questo. Lewis ha sempre vinto delle gare da quando è in Formula 1, anche in anni come il 2009, quando aveva iniziato la stagione con una vettura due secondi più lenta dei migliori. Quando si guarda cosa succede in pista si tiene ben presente quello che fa lui, è un fatto. Rosberg l'anno scorso ha vinto in Cina quindi mi aspetto che quest'anno Lewis in Mercedes possa vincere più di una gara."
"Non ho detto che Vettel non sia il più forte o non abbia meritato questi tre titoli" - ha proseguito Fernando - "Ci sono stati delle fasi, come nel 2011, quando ha avuto un livello di prestazione fantastico ed è stato sicuramente il migliore di tutti. Oggi come oggi è impossibile dire chi saranno gli avversari più forti nel 2013. Chi avrà la miglior macchina, chi avrà fatto la miglior preparazione e il migliore sviluppo, chi avrà avuto più fortuna: da tanti fattori dipende il fatto di essere il pilota e la squadra più forti."
"Da un punto di vista tecnico credo che la chiave quest'anno sarà ancora una volta lo sfruttamento degli scarichi" - ha detto Fernando a proposito della stagione 2013 - "E' vero che non sono così importanti come lo erano stati due anni fa ma abbiamo visto lo scorso anno che avevano ancora un ruolo significativo e che tutti ci hanno lavorato intensamente. Le gomme non sono altrettanto decisive, a meno di avere un problema particolare, come ad esempio avevamo noi con le mescole più dure nel 2011: sono le stesse per tutte le squadre e, se stai nella media, non faranno la differenza, né nel bene né nel male."
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...