24/11/2012 » Formula 1
Matteo Lupi
Con tutta probabilità non spetterà ai due contendenti al titolo lottare per la vittoria nella gara di domani: le qualifiche hanno eletto altri nomi. Lewis Hamilton ha strappato la pole position percedendo il compagno di squadra, Jenson Button e Mark Webber, mentre Vettel non è andato oltre la quarta piazza, facendo comunque meglio di Alonso che ha chiuso soltanto ottavo.
Ad animare l'inizio della sessione sono state senza dubbio le condizioni meteo che hanno portato i piloti a cercare la soluzione migliore tra le gomme da asciutto e gomme intermedie. La pioggia aveva infatti imperversato su Interlagos fino a pochi minuti prima del via rendendo l'asfalto viscido ed abbassando di parecchi gradi le temperature. I top team hanno così preferito attendere l'evolversi della situazione lasciando gli onori della ribalta agli altri. C'è chi ha tentato la carta delle intermedie ma, quando si è capito che le mescole da asciutto avrebbero dato il meglio, hanno tutti frettolosamente preso la via della pista. Chi ne ha fatto le spese è stato Romain Grosjean che è finito per l'ennesima volta sotto inchiesta per un contatto con una HRT sulla salita dell'Arquibancadas in piena accelerazione. Fortunatamente si è trattato di un contatto con l'ala anteriore sulla posteriore sinistra in fase di sorpasso e le due monoposto non si sono intraversate, ma il francese è stato costretto ad una sosta extra per la sostituzione del musetto e non è riuscito quindi a superare la prima eliminatoria.
In Q2, con pista ormai asciutta, si è vista una chiara dimostrazione dei valori in campo con Mclaren e Red Bull leggermente superiori alla Ferrari, mentre Michael Schumacher ha concluso l'ultima qualifica della sua carriera con il quattordicesimo tempo. Il tedesco si è comunque detto fiducioso per la gara di domani che dovrebbe essere caratterizzata dalla pioggia.
Il Q3 ha quindi sancito il dominio di Lewis Hamilton che dopo essere stato superato da Webber ha piazzato la zampata finale conquinstando la prima fila imitato poco dopo da Button. Vettel ha dovuto soffrire più del previsto per ottenere la seconda fila, dopo un primo tentativo concluso ad oltre un secondo dalla vetta. Alle spalle delle due Red Bull partirà Felipe Massa che per la seconda volta nello spazio di una settimana è riuscito a fare meglio del più quotato compagno di squadra, preceduto anche dalla Williams di Pastor Maldonado e dalla Force India di Nico Hulkenberg. Chiudono la top ten Kimi Raikkonen e Nico Rosberg.
Gp Brasile, Interlagos - 24/11/2012
Qualifiche
01. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'12"458
02. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'12"513
03. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'12"581
04. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'12"760
05. Felipe Massa - Ferrari - 1'12"987
06. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'13"174
07. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'13"253
08. Fernando Alonso - Ferrari - 1'13"253
09. Kimi Raikkonen - Lotus-Ferrari - 1'13"298
10. Nico Rosberg - Mercedes - 1'13"489
-- Q2 --
11. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'14"121
12. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'14"219
13. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'14"234
14. Michael Schumacher - Mercedes - 1'14"334
15. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'14"380
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'14"574
17. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'14"619
-- Q1 --
18. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'16"967
19. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'17"073
20. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'17"086
21. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'17"508
22. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'18"104
23. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'19"576
24. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'19"699
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...